Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Come cancellarsi dal fascicolo sanitario elettronico?

Posted on Novembre 6, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Come cancellarsi dal fascicolo sanitario elettronico?
  • 2 Quali sono i dati sensibili di un paziente?
  • 3 Come negare il consenso alla schedatura sanitaria?
  • 4 Come creare fascicolo sanitario Lombardia?
  • 5 Come autorizzare la visione del Fascicolo sanitario?
  • 6 Come vengono definiti i tempi di conservazione dei dati sanitari?

Come cancellarsi dal fascicolo sanitario elettronico?

La disattivazione del FSE non risulta più possibile. L’articolo 11 del decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34 ha previsto l’attivazione e l’alimentazione del FSE avvenga in maniera automatica per tutti i cittadini assistiti.

Quali sono i dati sensibili di un paziente?

dati sensibili: i dati personali che rivelano l’origine razziale ed etnica, le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, le opinioni politiche, l’adesione a partiti, sindacati, associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché i dati personali idonei a rivelare …

Come oscurare dati sanitari?

Il cittadino può chiedere di oscurare i dati sul suo FSE Il Gpdp ricorda che la normativa sul Fascicolo Sanitario Elettronico prevede che l’interessato possa oscurare dati e documenti ivi presenti che saranno così accessibili solo dallo stesso e dal medico che li ha generati.

Leggi anche:   Quanta taurina dare al gatto?

Chi stabilisce i tempi di conservazione dei dati relativi alla salute?

I tempi di conservazione “minimi” in ambito sanitario sono determinati dalla legge e rappresentano il punto di riferimento normativo per ogni struttura in materia di conservazione dei dati personali.

Come negare il consenso alla schedatura sanitaria?

Il consenso si può negare anche scrivendo una email apposita utilizzando il modulo scaricabile dalla pagina del Garante della Privaci e inviandolo alle regioni utilizzando le corrispondenti pagine raggiungibili sui rispettivi siti della Sanità regionale.

Come creare fascicolo sanitario Lombardia?

Per attivare il servizio basta andare sul sito www.fascicolosanitario.regione.lombardia.it e inserire soltanto il numero di tessera sanitaria e il proprio numero di cellulare. Da sabato 4 aprile in Regione Lombardia è possibile attivare per tutti il Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE).

Chi tratta i dati sanitari?

In particolare, è bene specificare che per le finalità di cura i dati sanitari posso essere trattati esclusivamente da un professionista soggetto al segreto professionale, ovvero sotto la sua responsabilità, o ancora da persone in ogni caso soggette all’obbligo di segretezza (art. 53; art. 75 del Cod.

Leggi anche:   Come si capisce se una funzione e concava o convessa?

Chi è autorizzato al trattamento dei dati sanitari?

I soggetti che per legge possono trattare dati sanitari sono: – esercenti una professione sanitaria; – organismi sanitari pubblici. Gli esercenti una professione sanitaria, in base alle leggi vigenti (l.

Come autorizzare la visione del Fascicolo sanitario?

Per permettere la consultazione dei dati contenuti nel FSE al professionista sanitario che interviene nel percorso assistenziale, ti viene richiesto di esprimere uno specifico consenso alla consultazione dei dati e dei documenti presenti nel Fascicolo.

Come vengono definiti i tempi di conservazione dei dati sanitari?

Secondo il Garante, spetta al titolare definire i tempi di conservazione del dato sanitario in base alla finalità del trattamento. In questo caso si indica normalmente per tutta la durata del trattamento e poi per ulteriori dieci anni in ragione (quanto meno) dei termini di prescrizione civile.

Cosa è la schedatura sanitaria?

179/2012, epoca Governo Monti) è l’insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e socio-sanitario generati da eventi clinici presenti e trascorsi riguardanti l’assistito, generati oltre che da strutture sanitarie pubbliche anche da quelle private.

Leggi anche:   In che squadra si trova Pogba?
Raccomandazioni

Navigazione articoli

Previous Post: Come capire se il tuo capo ti vuole?
Next Post: Come chiedere il rimborso di una marca da bollo?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA