Sommario
Quali sono le conseguenze della scomunica?
Nell’ambito del diritto canonico cattolico, la scomunica è la più grave delle pene che possa essere comminata a un battezzato: lo esclude dalla comunione dei fedeli e lo priva di tutti i diritti e i benefici derivanti dall’appartenenza alla Chiesa, in particolare quello di amministrare e ricevere i sacramenti.
Come ottenere la scomunica?
Per poter essere sbattezzati occorre aver compiuto almeno 16 anni. Altrimenti serve l’autorizzazione dei genitori. Basta inviare una lettera al parroco della parrocchia in cui si è ricevuto il battesimo, esprimendo la propria volontà di non far più parte della Chiesa cattolica.
Come si fa a sapere dove si è stati battezzati?
Contatta la chiesa in cui il battesimo ha avuto luogo e chiedi di parlare con l’ufficiante, ovvero la persona che registra i battesimi in chiesa. Dai al segretario il tuo nome, la data del tuo compleanno e il nome dei tuoi genitori. Queste fonti ti aiuteranno a trovare il certificato di battesimo.
Come eliminare i sacramenti?
“Bisogna inviare una lettera tramite raccomanda alla parrocchia nella quale si è stati battezzati ed esprimere la propria volontà di non far più parte della Chiesa Cattolica”, spiega Suor Tiziana degli uffici generali del Vicariato di Roma in poche parole sulla cancellazione del sacramento.
Che cosa è la scomunica?
Grave sanzione adottata da gruppi, associazioni e spec. da partiti politici (soprattutto quelli comunisti) nei confronti di membri o anche di gruppi dissidenti, consistente nell’espulsione o nella sconfessione di tali membri o gruppi: il discorso del segretario del partito ha sancito definitivamente la s.
Qual è il valore della scomunica?
La scomunica, il suo valore nel tempo. Papa Gregorio IX lancia la scomunica a Federico II. Affresco di Giorgio Vasari, Palazzi Vaticani, Sala Regia. La scomunica (dal latino tardo excomunicare, «escludere dalla comunità dei fedeli») è la punizione destinata a un cattolico che abbia peccato gravemente sul piano morale o su quello della fede.
Quando veniva usata la scomunica?
La scomunica è stata molto praticata durante l’età medievale e moderna. Nel Medioevo la scomunica divenne uno strumento di potere: spesso i pontefici la usarono contro imperatori e nemici politici per indebolirne l’autorità. Se, infatti, un imperatore o un re veniva scomunicato,
Qual è la pena della scomunica?
La scomunica è una pena prescritta dal codice di diritto canonico comminata dalla Chiesa Cattolica, ma prevista anche dalle Chiese evangeliche e ortodosse, che implica l’esclusione di un suo membro dalla comunità dei fedeli a causa di gravi e ostinate infrazioni alla morale e/o alla dottrina riconosciuta.
Quando venivano scomunicati i sudditi?
Se, infatti, un imperatore o un re veniva scomunicato, i sudditi erano automaticamente esonerati dall’obbligo di obbedirgli. Celebre è il caso dell’imperatore Enrico IV (1050- 1106), deposto e scomunicato da papa Gregorio VII nell’ambito della decennale lotta per le investiture che vide contrapposti Impero e Papato.