Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Come comunicare gravidanza in azienda?

Posted on Novembre 18, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Come comunicare gravidanza in azienda?
  • 2 Come si comunica la maternità?
  • 3 Chi deve inviare il certificato di gravidanza all’inps?
  • 4 Come richiedere maternità dopo parto?
  • 5 Quando deve essere inviata la domanda di congedo di maternità?
  • 6 Come fare domanda di congedo di maternità INPS?

Come comunicare gravidanza in azienda?

Sul come fare la comunicazione, in genere si fa prima verbalmente comunicando personalmente la notizia al datore o al proprio responsabile. Alla comunicazione verbale va seguita una lettera scritta da inviare per mezzo di raccomandata A/R così da rendere l’annuncio ufficiale.

Come si comunica la maternità?

Le lavoratrici in gravidanza devono comunicare il prima possibile lo stato di gravidanza al proprio responsabile di struttura, il quale ne informa il medico competente allegando una dichiarazione (scarica il modulo) con le mansioni e eventuali rischi della lavoratrice.

Come si fa a calcolare quando inizia la maternità obbligatoria?

Come calcolare quando parte la maternita obbligatoria? Tale durata si determina calcolando la data del parto + tre mesi post partum (dal 30/6/2015 al 30/9/2015) + 81 giorni (62 giorni relativi ai due mesi ante partum + 19 giorni che intercorrono tra la data effettiva del parto e l’inizio dei due mesi ante partum.

Leggi anche:   Cosa succede se si mangia un uovo andato a male?

Cosa presentare al datore di lavoro per gravidanza?

Una copia della domanda dovrà anche essere consegnata al datore di lavoro. Entro 30 giorni dalla data del parto la lavoratrice dovrà inoltre consegnare al datore di lavoro il certificato di nascita del figlio o una dichiarazione sostitutiva.

Chi deve inviare il certificato di gravidanza all’inps?

I medici devono trasmettere online all’INPS i certificati di gravidanza o di interruzione di gravidanza (articolo 21, decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151 – Testo Unico sulla maternità e paternità, modificato dal decreto legislativo 26 agosto 2016, n. 179 – Codice dell’amministrazione digitale).

Come richiedere maternità dopo parto?

Il congedo di maternità obbligatorio è un periodo di astensione obbligatoria di 5 mesi a cavallo del parto….Domanda maternità obbligatoria: come farla

  1. da un patronato;
  2. oppure dal contact center INPS numero verde 803164 o 06164164 da mobile;
  3. o infine può fare domanda online sul sito dell’INPS tramite PIN INPS personale.

Come comunicare all’INPS la data effettiva del parto?

Leggi anche:   Quali sono i tipi di HPV a basso rischio?

alla data presunta del parto/data del parto. I documenti andranno poi consegnati in originale in sede inviandoli tramite raccomandata o con appuntamento allo sportello da prenotare telefonicamente (al numero verde 803 164 da telefono fisso, 06 164 164 da cellulare) o con l’app INPS Mobile.

Cosa è il congedo di maternità?

Il congedo di maternità [1] consiste nell’obbligo per la donna lavoratrice di astenersi dal servizio nei mesi immediatamente antecedenti e successivi alla data del parto. Non si tratta di una facoltà, ma di un vero e proprio dovere, tant’è vero che il congedo di maternità è anche conosciuto come astensione obbligatoria.

Quando deve essere inviata la domanda di congedo di maternità?

La domanda di congedo di maternità Inps dovrà essere inviata prima dei due mesi che precedono la data prevista per il parto e il termine ultimo è fissato al massimo entro un anno dalla fine del periodo indennizzabile.

Come fare domanda di congedo di maternità INPS?

Come e quando fare domanda di congedo di maternità Inps La domanda di congedo di maternità Inps dovrà essere inviata prima dei due mesi che precedono la data prevista per il parto e il termine ultimo è fissato al massimo entro un anno dalla fine del periodo indennizzabile.

Leggi anche:   Come lasciare solo una spunta su WhatsApp?

Qual è il congedo di maternità lavoratrici dipendenti?

Congedo di maternità lavoratrici dipendenti Le lavoratrici dipendenti hanno l’obbligo di astensione dal lavoro nel periodo che va dai due mesi precedenti alla data presunta del parto fino ai tre mesi dopo il parto. Questo periodo può essere esteso per motivi legati alla salute della lavoratrice oppure a mansioni rischiose.

Di tendenza

Navigazione articoli

Previous Post: Quali sono le canzoni piu belle del mondo?
Next Post: Quanti anni ha Patrick Jane?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA