Sommario
Quanto tempo prima fare domanda al nido?
Quando iscrivere i bambini all’asilo nido La domanda di iscrizione va presentata anche prima del compimento dei tre mesi del bambino, in modo da non arrivare all’ultimo minuto e ritrovarsi con l’asilo al completo.
Che documenti servono per bonus asilo nido?
I documenti necessari per il bonus nido 2021 sono i seguenti:
- ricevuta o quietanza di pagamento,
- fattura quietanzata,
- bollettino bancario o postale,
- per i nidi aziendali, attestazione del datore di lavoro o dell’asilo nido dell’avvenuto pagamento della retta o trattenuta in busta paga.
Cosa serve per fare l’iscrizione all’asilo?
Le iscrizioni scolastiche per la scuola dell’infanzia si possono fare solo in modalità cartacea. Per presentare la domanda in una scuola dell’infanzia bisogna quindi recarsi direttamente presso la segreteria della scuola, ritirare il modulo di iscrizione e riconsegnarlo compilato.
Quando fare domanda per bonus nido 2021?
In attesa di ricevere il pagamento del contributo bonus asilo nido dell’anno 2020, entro la fine del mese di febbraio 2021, dovrebbe essere disponibile l’invio della nuova domanda per il 2021. Dal 24 febbraio 2021 è possibile inviare domanda online del Bonus asilo nido Inps 2021.
Quando iscrivere neonato al nido?
L’età ideale per iniziare il nido è tra i sei e gli otto mesi, quindi subito dopo lo svezzamento.
Come allegare fatture bonus nido?
Le ricevute corrispondenti ai pagamenti delle rette non presentate all’atto della domanda, pertanto, possono essere allegate anche da dispositivo mobile/tablet tramite il predetto servizio “Bonus nido” dell’App “INPS mobile” entro la fine del mese di riferimento e, comunque, non oltre il 1° aprile 2021.
Come fare la domanda per il bonus nido 2021?
La domanda per il bonus nido 2021 deve essere compilata e inviata esclusivamente online, attraverso il sito INPS o i servizi telematici dei patronati, entro la mezzanotte del 31 dicembre 2021.
Quando rifare domanda bonus nido?
C’è tempo fino al 31 dicembre per le domande relative al 2021, e successivamente verranno fornite le istruzioni per le nuove richieste. Si attendono novità anche sulle domande per l’assegno universale per i figli a carico. Il bonus asilo nido è confermato per il 2022.
Quando fare il bonus nido?
Le domande per accedere al contributo si possono già presentare per via telematica, fino alla scadenza del 30 giugno 2022. Hanno diritto all’incentivo le famiglie residenti nella regione, con cittadinanza italiana, UE o permesso figli fra 3 e 36 mesi che frequentano il nido e con un Isee fino a 60.000 euro.