Sommario
Quando non è ammessa la prova per testimoni della simulazione?
(1) Di regola, alle parti è precluso il ricorso ai testimoni in quanto la prova della simulazione implica la prova di un documento, di contenuto contrario al contratto simulato, la cui formazione è anteriore o contemporanea a quella dello stesso negozio apparente (v. art. 2722 ss., art. 2729 comma 2 c.c.).
Che cos’è la simulazione del contratto?
La simulazione rappresenta l’esempio più diffuso di divergenza tra dichiarazione e volontà, che si ha quando quello che appare all’esterno diverge con la reale volontà delle parti di un contratto.
Quando si parla di simulazione in relazione al contratto di mutuo?
Si ha simulazione relativa quando l’atto simulato ne nasconde un altro realmente voluto dalle parti. I contraenti concludono un atto giuridico ma questo rimane nascosto sotto una forma diversa, in modo da restare segreta la sua vera natura.
Chi può agire per la simulazione?
Il legittimario ha legittimazione ad agire in simulazione perché afferma come proprio il diritto – accertarsi l’esistenza di simulazione relativa o assoluta – fatto valere in giudizio. 556 c.c., del cespite coinvolto nella simulazione è idonea a pregiudicare i suoi diritti impreteribili.
Chi può proporre azione di simulazione?
Possono proporre azione di accertamento della simulazione tutti i soggetti che abbiano concreto interesse alla dichiarazione di simulazione contrattuale. Risulta invece esclusa la prova per testimoni salvo, che non sia mirata ad accertare l’illiceità del contratto dissimulato; ciò in deroga al disposto ex art.
Cosa è La controdichiarazione?
La controdichiarazione, che nei rapporti fra le parti costituisce il mezzo usualmente adoperato per documentare una simulazione, non rientra nel novero dei contratti, ma è un atto di riconoscimento dell’inesistenza del contratto apparentemente stipulato nel caso della simulazione assoluta (o dell’esistenza di un contratto diverso da quello
Qual è la compensazione legale?
Compensazione legale. La compensazione legale è prevista dall’articolo 1243 comma 1: La compensazione si verifica solo tra due debiti che hanno per oggetto una somma di denaro o una quantità di
Cosa è la supercompensazione?
La supercompensazione è un modello teorico che spiega il processo di adattamento dell’organismo ad un determinato stimolo allenante. Tale concetto si fonda sullo stato di equilibrio dinamico, detto omeostasi, che regola tutte le attività del nostro corpo.
Come si verifica la compensazione?
La compensazione si verifica solo tra due debiti che hanno per oggetto una somma di denaro o una quantità di cose fungibili dello stesso genere e che sono ugualmente liquidi ed esigibili. L’istituto è applicabile alle obbligazioni di denaro e alle obbligazioni di dare.