Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

In che cosa consiste la capillarita?

Posted on Dicembre 12, 2022 By Author

Sommario

  • 1 In che cosa consiste la capillarità?
  • 2 Cos’è il potere solvente dell’acqua?
  • 3 Perché il mercurio non bagna?
  • 4 Quali sono i fenomeni di capillarità?
  • 5 Come calcolare il livello del liquido nel capillare?

In che cosa consiste la capillarità?

capillarità Complesso di fenomeni che si verificano in un liquido contenuto in un recipiente quando, in aggiunta alle forze (peso e reazioni delle pareti) agenti normalmente sul liquido, diventa rilevante il valore della tensione superficiale. Tale situazione è tipica dei tubi capillari.

Cos’è il potere solvente dell’acqua?

Le propoprietà dell’acqua: il potere solvente E’ la capacità di una sostanza di scioglierne un’altra. L’acqua si conferma uno dei migliori solventi in natura, perché in grado di rompere i legami che uniscono le molecole di numerose sostanze.

Chi ha scoperto la capillarità?

Li chiamò ‘capillari’”. “Malpighi nasce a Crevalcore proprio nell’anno in cui Harvey pubblica De motu cordis, nel 1628, e presenta la scoperta della circolazione sanguigna a Carlo I d’Inghilterra”, sottolinea la docente.

Leggi anche:   Come vengono calcolati gli interessi su un prestito?

Quali fenomeni quotidiani illustrano il fenomeno della capillarità?

Il fenomeno della capillarità s’incontra spesso nella vita quotidiana ed è legato alla bagnabilità, cioè alla capacità dei liquidi, per esempio l’acqua, di bagnare le superfici solide. Questo fenomeno lo osserviamo in uno straccio o una spugna che assorbe acqua o quando l’umidità del terreno risale lungo i muri.

Perché il mercurio non bagna?

Due liquidi diversi, per esempio l’acqua e il mercurio, si comportano in modo diverso se versati in un recipiente: l’acqua bagna le pareti del recipuente e la sua superficie si incurva llegermente verso il basso (menisco convesso), il mercurio non bagna le pareti e la sua superficie si incurva verso l’alto (menisco …

Quali sono i fenomeni di capillarità?

Ai fenomeni di capillarità si riconducono molti fenomeni naturali come l’imbibizione dei corpi spugnosi e il fenomeno della salita della linfa nelle piante. Alcune tecniche analitiche come la cromatografia su carta e la cromatografia su strato sottile si basano sul fenomeno della capillarità.

Leggi anche:   Cosa si può piantare in un terreno senza acqua?

Che cosa deriva dalla capillarità dell’acqua?

Dalla capillarità dell’acqua deriva l’imbibizione, ovvero il movimento capillare delle molecole d’acqua che gonfiano la sostanza imbevuta.

Qual è la capillarità dell’acqua e del mercurio?

Capillarità dell’acqua e del mercurio. La capillarità è l’insieme di fenomeni dovuti alle interazioni fra le molecole di un liquido e un solido sulla loro superficie di separazione. Le forze in gioco che si manifestano in tale fenomeno sono la coesione, l’adesione e la tensione superficiale.

Come calcolare il livello del liquido nel capillare?

Capillarità e legge di Jurin. Il dislivello h tra il livello del liquido nel capillare e il livello del liquido nel resto del recipiente, si può calcolare mediante la legge di Jurin: in cui: s è la tensione superficiale del liquido misurata in N/m. d è il diametro del capillare misurato in metri .

Di tendenza

Navigazione articoli

Previous Post: Cosa scrivere per dire che sei incinta?
Next Post: Dove viene comunemente utilizzata la memoria con buffer?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA