Come funziona un reattore a fusione nucleare?
Il reattore a fusione sfrutta un processo analogo a quello che tiene accese le stelle ed il Sole. Due nuclei leggeri come Deuterio e Trizio, entrambi isotopi dell’Idrogeno l’elemento più abbondante nell’universo, scontrandosi tra di loro si fondono trasformandosi in un altro elemento assolutamente innocuo: l’ Elio.
Quanta energia produce un reattore a fusione?
Il combustibile dei reattori a fusione è dato dal deuterio e dal litio, entrambi estratti dall’acqua e dal terreno. Es. 200 kg di litio e 100 kg di deuterio possono produrre 1000 MWh di potenza elettrica.
Quali sono le dimensioni di un reattore nucleare?
Dimensioni di un reattore Il nocciolo di un reattore nucleare è di regola di forma cilindrica. Naturalmente le dimensioni variano molto secondo la potenza e il tipo di reattore, comunque l’altezza del nocciolo può andare da 3 a 7 – 8 metri, il diametro da 3-4 metri a 10-12 metri.
Qual è il reattore nucleare a fissione?
Reattore nucleare a fissione, un elemento viene bombardato da neutroni e uno di questi rompe il nucleo di un atomo in altri due nuclei più piccoli, producendo così energia. Questo procedimento è una reazione a catena che va avanti fino all’esaurimento degli atomi;
Quali sono i costi di una centrale nucleare a fissione?
Da più parti si stima che i costi di costruzione di una moderna centrale nucleare a fissione, che ammontano ad almeno due miliardi di dollari per impianto [senza fonte], uniti al lungo tempo necessario al completamento dell’installazione (in media dai tre ai quattro anni secondo alcuni autori e non meno di cinque per altri, ossia più di
Qual è la dimensione del nocciolo di un reattore nucleare?
Il nocciolo di un reattore nucleare è di regola di forma cilindrica. Naturalmente le dimensioni variano molto secondo la potenza e il tipo di reattore, comunque l’altezza del nocciolo può andare da 3 a 7 – 8 metri, il diametro da 3-4 metri a 10-12 metri.