Come calcolare il calore specifico del metallo?
Ad un certo punto si immerge nell’acqua un corpo costituito dallo stesso metallo del recipiente e di massa 2 kg alla temperatura di 182°C….Calcolo del calore specifico di un metallo incognito
- m1 = 4 kg.
- m2 = 15 kg.
- m3 = 2 kg.
- c1 = c3 = x.
- c2 = 4186 J/(kg∙K)
- T1 = T2 = 15,5 °C.
- T3 = 182 °C.
- Te = 18,3 °C.
Cosa è lo sfasamento termico?
Con sfasamento termico si indica la differenza di tempo fra l’ora in cui si registra la massima temperatura sulla superficie esterna della struttura, e l’ora in cui si registra la massima temperatura sulla superficie interna della stessa.
Come si calcola la quantità di calore nella termodinamica?
Queste considerazioni si possono riassumere nella seguente formula: Q = c m Δ T \mathcal Q = c \ m \ \Delta T Q=c m ΔTIl coefficiente c si dice calore specifico, ed è proprio di ciascuna sostanza. La quantità c m = C c \ m = C c m=C si dice invece capacità termica, ed è propria di ciascun corpo.
Come calcolare la capacità termica?
La capacità termica misura la quantità di energia necessaria per aumentare di un grado la temperatura di un corpo. Trovare la capacità termica di un materiale si riduce a una semplice formula: basta dividere il calore scambiato fra il corpo e l’ambiente per la differenza di temperatura, così da ottenere l’energia per grado.
Qual è la capacità termica e il calore specifico?
Capacità termica (C) e calore specifico (c) sono legati dalla seguente relazione matematica: C = m · c. in cui: C = capacità termica del corpo (J/K) m = massa del corpo (kg) c = calore specifico (J · kg-1 · K-1) In altre parole, se il corpo ha massa unitaria (m = 1 kg) il calore specifico corrisponde alla capacità termica, infatti, in
Qual è la capacità termica del corpo?
La capacità termica del corpo (indicata con la lettera C) è una grandezza fisica definita dal rapporto tra la quantità di calore ΔQ assorbita e il corrispondente aumento di temperatura ΔT. Formula della capacità termica. La formula per il calcolo della capacità termica è pertanto la seguente: C = ΔQ / ΔT