Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Come si può curare la sifilide?

Posted on Novembre 25, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Come si può curare la sifilide?
  • 2 Come si fa a vedere se si ha la sifilide?
  • 3 Come si tratta la sifilide in gravidanza?
  • 4 Quali sono gli esami per la sifilide?
  • 5 Quando si diffonde la sifilide in Italia?
  • 6 Come si manifesta la sifilide tardiva?
  • 7 Come prevenire la sifilide?
  • 8 Quali sono i farmaci per la sifilide latente?

Come si può curare la sifilide?

Il farmaco d’elezione per il trattamento della sifilide in tutti gli stadi è la penicillina G per via parenterale (l’unico farmaco con documentata efficacia nella terapia dell’infezione in gravidanza). In caso di allergia al farmaco occorre desensibilizzare e trattare.

Come si fa a vedere se si ha la sifilide?

La diagnosi della sifilide avviene tramite l’osservazione diretta dei sintomi (fase primaria) e può essere confermata attraverso l’esame microscopico di un campione di tessuto prelevato dalla ferita o tramite indagini sierologiche.

Come si può trattare la sifilide?

Il trattamento della sifilide è ottenibile con l’uso dell’antibiotico penicillina. La preparazione, il dosaggio e la lunghezza del trattamento dipendono dallo stadio della malattia e dalle sue manifestazioni cliniche. L’efficacia di questa terapia sul controllo dell’infezione e del contagio

Qual è il farmaco per la sifilide primaria?

Il farmaco è un antibiotico appartenente alla classe dei macrolidi, indicato per il trattamento della sifilide primaria. Assumere 250-500 mg di farmaco ogni 6 ore, per via orale. In caso di infezione grave, assumere 1-4 g al dì di attivo per via endovenosa, in dosi frazionate ogni 6 ore, per infusione continua.

Leggi anche:   Qual e il posto con piu persone al mondo?

Come si tratta la sifilide in gravidanza?

In genere, si usa la penicillina per trattare la sifilide nelle donne in gravidanza. La penicillina G è l’unico mezzo per prevenire la trasmissione di questa malattia al bambino. Durante la gravidanza, la sifilide aumenta il rischio di natimortalità.

Quali sono gli esami per la sifilide?

Esistono diversi gli esami per rilevare questa malattia e lo stadio del suo sviluppo. È possibile analizzare le secrezioni delle ulcere, effettuare un esame del liquido cerebro-spinale o effettuare a un ecocardiogramma. Di solito, le analisi del sangue sono il metodo più veloce ed economico per diagnosticare la sifilide.

La sifilide è ben curabile, specialmente se diagnosticata nella forma primaria, grazie alla penicillina che mantiene ancora la sua eccezionale efficacia, o ad altri antibiotici specifici come le tetracicline. Il/la paziente deve astenersi dai rapporti sessuali fino alla completa guarigione delle lesioni causate dall’infezione.

Quando si incuba la sifilide?

La sifilide ha un tempo di incubazione che va tra le due e le dodici settimane. I test sono principalmente due, anche se spesso li si fa in modo congiunto ad altri, nello stesso momento. Il primo si chiama VDRL (sta per Veneral Disease Research Laboratory) e il secondo è il TPHA (Treponema pallidum Haemoagglutination Assay).

Leggi anche:   Quanti giorni dopo il concepimento si può fare il test?

Quali sono le manifestazioni della sifilide terziaria?

L’ultima fase, chiamata sifilide terziaria (o sintomatica tardiva), è caratterizzata da manifestazioni cutanee e/o viscerali, per lo più nervose o cardiovascolari, generalmente circoscritte, ma abbastanza lesive, che possono colpire anche l’apparato scheletrico, l’apparato digerente, la lingua e l’orecchio, arrivando anche a provocare

Quando si diffonde la sifilide in Italia?

In Italia la sifilide arriva e si diffonde qualche anno dopo ed esattamente nel 1494 quando le armate del re Carlo VIII invasero Napoli per poi risalire l’intero Paese. L’infezione si diffuse così rapidamente da contagiare in breve tempo buona parte d’Europa.

La sifilide non trattata in gravidanza è anche associata ad un significativo rischio di morte del feto e di morte neonatale. Nei neonati infetti, le

Come si manifesta la sifilide tardiva?

Sifilide congenita tardiva. La sifilide congenita tardiva invece tipicamente non si manifesta fino a dopo i 2 anni di vita e causa ulcere gommose che tendono a coinvolgere il naso, il setto, il palato duro e lesioni periostali che determinano le tibie a sciabola e le tumefazioni delle ossa frontali e parietali.

La penicillina è il farmaco d’elezione per la cura della sifilide. Procaina (es. Dentosedina, Procai C) utile per il trattamento della sifilide congenita, primaria, latente e secondaria.

Leggi anche:   Cosa significa nel jazz improvvisare?

Quando trattare la sifilide?

Le persone che hanno avuto un contatto sessuale con un paziente nei 90 giorni precedenti la diagnosi di sifilide latente primaria, secondaria o precoce devono essere trattate presuntivamente per la sifilide precoce, anche se i risultati dei test sierologici sono negativi.

Quando si Positivizza TPHA?

TPHA presenta lo svantaggio di positivizzarsi verso la decima settimana di infezione rimanere positivo per tutta la vita, indipendentemente dalla terapia. VDRL si positivizza tra l’ottavo ed il quindicesimo giorno dalla comparsa del sifiloma primario.

Come prevenire la sifilide?

Prevenzione della sifilide. Dato che non esiste alcun vaccino per la sifilide, è bene astenersi dai rapporti sessuali non protetti con soggetti a rischio; in caso contrario, effettuare regolarmente le analisi del sangue, oltre ad avvisare tutte le persone con cui si sono consumati rapporti a rischio, fino ad un anno prima dell’esordio dei

Quali sono i farmaci per la sifilide latente?

Per la sifilide latente, assumere 2,4 milioni di unità di penicillina una volta a settimana per tre settimane. La penicillina è il farmaco d’elezione per la cura della sifilide. Procaina (es. Dentosedina, Procai C) utile per il trattamento della sifilide congenita, primaria, latente e secondaria.

Di tendenza

Navigazione articoli

Previous Post: Chi e il Pokemon piu bello?
Next Post: Come eliminare per sempre i tonsilloliti?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA