Sommario
Quali sono i possibili cambiamenti di stato della sostanza H2O?
I passaggi di stato dell’acqua Fusione: il passaggio dallo stato solido a quello liquido; Evaporazione: il passaggio dallo stato liquido a quello gassoso; nel ciclo dell’acqua avviene quando l’acqua dei mari, laghi e fiumi riscaldata dal sole evapora salendo verso il cielo.
Quali sono le principali proprietà dei solidi?
I solidi, pertanto, hanno forma e volume propri e sono incomprimibili. Inoltre, si presentano in genere come cristalli, cioè come corpi a struttura geometrica, che riflette la distribuzione spaziale ordinata delle particelle costituenti. I solidi che non possiedono struttura cristallina sono detti amorfi.
Quando un corpo passa da uno stato a un altro?
La materia, se sottoposta a variazione di temperatura e pressione, subisce una trasformazione da uno stato fisico ad un altro, chiamato passaggio di stato, una trasformazione fisica e non chimica, perché non viene alterata la composizione della sostanza, ma solo il modo in cui sono legate le particelle.
Che forma hanno i solidi?
Un corpo allo stato solido è un materiale che ha forma propria, è incomprimibile, rigido e presenta un proprio volume. Per esempio, una trave di acciaio, un sasso, un blocco di cemento, un cubo di legno sono esempi di corpi allo stato solido in quanto spontaneamente conservano forma e dimensioni.
Qual è la tensione superficiale di un liquido?
Le molecole situate sulla superficie del liquido sono soggette a un’attrazione netta verso il basso. Perciò un liquido tende a minimizzare il numero di molecole sulla superficie, il che genera la tensione superficiale. In altre parole la tensione superficiale è la forza di coesione che si esercita fra le molecole superficiali di un liquido.
Qual è la tensione tra liquido e solido?
Quando liquido e solido vengono in contatto, quindi, a causa delle interazioni tra le differenti fasi viene a stabilirsi una tensione interfacciale definita come l’energia addizionale per unità di area dovuta alla formazione di un’interfaccia (supponendo anche la presenza di un gas) solido/liquido e solido/gas.
Quali sono i valori della tensione superficiale?
La tensione superficiale viene espressa in N/m e indicata con la lettera greca γ (gamma); nel sistema CGS è invece espressa in dyn/cm (si legga: dyne su centimentro). Nella tabella seguente sono riportati i valori della tensione superficiale di alcuni liquidi a contatto con l’aria calcolati alla temperatura di 20°C.