Sommario
Chi si occupò di diffrazione?
Isaac Newton attribuì la causa del fenomeno a un incurvamento dei raggi luminosi (non osservando, come tutti gli Ottici Newtoniani, le frange all’interno dell’ombra di un capello). Il termine newtoniano che designa la diffrazione è inflexion.
Come avviene la diffrazione?
Il fenomeno della diffrazione avviene quando un’onda incontra un ostacolo di dimensioni paragonabili alla sua lunghezza d’onda e invade in parte la zona che dovrebbe essere “in ombra”. L’ostacolo si comporta come una sorgente di onde circolari.
Cosa vuol dire onda armonica?
Un’onda è detta armonica quando la sua legge di vibrazione è di tipo sinusoidale.
Chi ha scoperto la rifrazione?
Kepler fallì nel tentativo di formulare la vera legge di rifrazione e fece uso di una legge approssimata, secondo la quale l’angolo di rifrazione è proporzionale all’angolo di incidenza, con cui poté calcolare la traiettoria dei raggi rifratti in una sfera e stabilire che il suo punto focale era uguale al suo raggio.
A cosa serve lo scattering?
scattering Nel linguaggio scientifico, lo sparpagliamento (in it. diffusione), dovuto a riflessioni non regolari o, genericamente, a interazioni con la materia, subito da radiazioni elettromagnetiche o da fasci di particelle che si propagano in un mezzo.
Come scrivere l’equazione di un’onda armonica?
- Particolari onde periodiche sono le onde armoniche.
- In generale, l’equazione dello spostamento dell’onda al variare della posizione x è data da: y=Acos(2πλx+ϕ0)(★★)
- Tale formula è chiamata funzione d’onda armonica ed è data da: y=Acos(2πλ(x−vt)+ϕ0)(★★★)
Come spiegare la rifrazione?
Spiegazione. In ottica, la rifrazione avviene quando una onda luminosa passa da un mezzo a un altro avente un indice di rifrazione diverso. Sul bordo dei due mezzi, la velocità di fase dell’onda è modificata, cambia direzione e la sua lunghezza d’onda è aumentata o diminuita.
Perché il cielo è blu scattering?
Ancora, lo scattering di Rayleigh nelle molecole dell’aria è il motivo principale per cui il cielo appare di colore azzurro: l’azoto diffonde molto di più la luce azzurra che non quella rossa. In particolare, questo scattering avviene per radiazione meno energetica dell’energia di legame dell’elettrone con l’atomo.