Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Quali preposizioni reggono il dativo in tedesco?

Posted on Novembre 19, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Quali preposizioni reggono il dativo in tedesco?
  • 2 Come si esprime il complemento di specificazione in tedesco?
  • 3 Quando si usa dativo e l accusativo tedesco?
  • 4 A cosa corrisponde il dativo in tedesco?

Quali preposizioni reggono il dativo in tedesco?

Preposizioni che reggono il dativo

Preposizione Significato Uso
aus da, di moto da luogo chiuso o delimitato, provenienza, origine, materia
bei presso, vicino a, da stato presso luogo o persona, contemporaneità
gegenüber di fronte a (normalmente posposto) di fronte a, nei confronti di
mit con compagnia – modo – mezzo

Come si esprime il complemento di specificazione in tedesco?

Il genitivo serve per esprimere il complemento di specificazione, per indicare l’appartenenza, con alcune preposizioni….Il genitivo in tedesco

  • l’articolo indeterminativo: eines – einer – eines (ovviamente manca.
  • gli aggettivi dimostrativi: dieses – dieser – dieses – dieser.

Che complemento esprime il genitivo?

Esempi di utilizzo del caso genitivo In latino, oltre che per il complemento di specificazione, il genitivo è usato per il complemento di colpa e di pena (“accusare di tradimento”), e per il complemento di stima e prezzo (“stimo molto Gaio”).

Leggi anche:   Come farsi una buona rasatura?

Che caso vuole Aus?

Seit dem 5. Mai wohne ich in Paris. (Abito a Parigi dal 5 maggio.) Er kommt aus der Schweiz….Preposizioni e casi – riassunto.

+accusativo
gegen contro Sie spielen gegen eine starke Mannschaft. (Giocano contro una squadra forte.)
um intorno Ich renne um den See. (Corro intorno al lago.)
bis fino Bis morgen bin ich fertig. (Fino a domani avrò finito.)

Quando si usa dativo e l accusativo tedesco?

“Maria ha una macchina”⇒ In questa frase “una macchina” è il complemento oggetto. Tradotta in tedesco quindi “una macchina” deve essere declinata all’accusativo ⇒ “Maria hat ein Auto“. Il dativo, invece, serve ad identificare il complemento di termine e risponde alle domande “a chi?” e “a che cosa?”.

A cosa corrisponde il dativo in tedesco?

Dare qualcosa a qualcuno… Il dativo in un certo senso è il caso più importante del tedesco perché, oltre a esprimere il complemento di termine, è richiesto dopo la maggioranza delle preposizioni. Il dativo può essere solo “dem” o “der” per il singolare e “den” per il plurale.

Leggi anche:   Come viene impiegato lo zinco?

Come capire casi tedesco?

Ecco i quattro casi del sostantivo:

  1. Nominativo: quando è il soggetto della frase.
  2. Accusativo: quando è complemento oggetto. Risponde alla domanda “Chi?” o “Che Cosa”
  3. Dativo: quando è complemento di termine. Risponde alla domanda “A chi?” o “A che cosa?”
  4. Genitivo: quando è complemento di specificazione.

Quale complemento italiano corrisponde al caso genitivo tedesco?

Il genitivo si utilizza per indicare appartenenza e dopo determinate preposizioni, verbi ed aggettivi. Nella lingua italiana equivale al complemento di specificazione e risponde alla domanda “Di chi? Di che cosa?” (Wessen?)

Popolare

Navigazione articoli

Previous Post: Che cosa accade alle particelle che costituiscono materiale durante la fusione?
Next Post: Che vuol dire due facce della stessa medaglia?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA