Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Che cosa e un plebiscito?

Posted on Settembre 20, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Che cosa è un plebiscito?
  • 2 Che cosa stabilisce la legge Ortensia?
  • 3 Quando si può fare un referendum?
  • 4 Che referendum ha fatto Renzi?
  • 5 Cosa intende il referendum propositivo?
  • 6 Qual è il referendum costituzionale?

Che cosa è un plebiscito?

Il termine plebiscito indica una votazione o una deliberazione popolare su materie che hanno grande rilevanza costituzionale o politica e che si riferiscono solitamente a mutamenti della forma di governo oppure dei confini territoriali di una determinata compagine statale.

Chi ha chiesto il referendum sulla Costituzione?

Si procede ad un referendum confermativo di una legge costituzionale nel caso in cui entro tre mesi dalla pubblicazione della legge stessa, ne facciano richiesta un quinto dei membri di una camera, oppure 500.000 elettori oppure cinque consigli regionali.

Che cosa stabilisce la legge Ortensia?

Legge emanata nel 287 a.C., a seguito di una secessione della plebe sul Gianicolo: stabilì che le deliberazioni della plebe [vedi plebiscìtum] fossero in tutto e per tutto parificate alle leggi, assumendone il valore e la forza.

Leggi anche:   Dove appoggiare gli occhiali?

Che cosa erano i plebisciti è perché furono tanto importanti per Napoleone?

Nel 1802 infatti Napoleone, attraverso un plebiscito, propose la trasformazione della carica di “primo console” a “console a vita”: ci furono 3500000 sì e 8300 no; fece entrare in vigore una nuova Costituzione, annullando tutti gli organi legislativi, lasciando il potere unicamente al console, ed ebbe il diritto di …

Quando si può fare un referendum?

In Italia il referendum sulla forma istituzionale dello Stato svoltosi il 2 giugno 1946, nonostante l’utilizzo del termine “referendum” sulle schede elettorali, venne definito in seguito anche “plebiscito popolare”.

Cosa chiede il referendum di Renzi?

Il provvedimento proponeva in particolare una radicale riforma del Senato della Repubblica, la cui principale funzione sarebbe diventata quella di rappresentanza delle istituzioni territoriali, concorrendo paritariamente con l’altra camera all’attività legislativa solo in determinati casi.

Che referendum ha fatto Renzi?

88 del 15 aprile 2016?» Il referendum costituzionale in Italia del 2016 si tenne il 4 dicembre ed ebbe a oggetto la cosiddetta riforma costituzionale Renzi-Boschi, diretta a modificare sotto vari profili la seconda parte della Costituzione.

Leggi anche:   Come applicare la legge di attrazione nella vita?

Cosa è un referendum?

Il referendum è un istituto giuridico con cui si chiede all’elettorato di esprimersi con un voto diretto su particolari proposte, con la possibilità in genere di scegliere – tra due o più opzioni predefinite.

Cosa intende il referendum propositivo?

Il Referendum propositivo o d’indirizzo intende determinare principi e criteri per disciplinare con una nuova legge la materia oggetto di referendum. Il Referendum confermativo subordina al consenso popolare l’entrata in vigore di una legge.

Qual è il referendum per l’indipendenza?

Il referendum per l’indipendenza è un tipo particolare di referendum in cui i cittadini di un territorio sono chiamati a decidere sulla possibilità che il proprio territorio divenga uno Stato indipendente. Il referendum sull’indipendenza è considerato positivo, se i cittadini approvano l’indipendenza, o negativo, nel caso contrario.

Qual è il referendum costituzionale?

costituzionale, se riguarda la costituzione. Referendum per l’indipendenza. Il referendum per l’indipendenza è un tipo particolare di referendum in cui i cittadini di un territorio sono chiamati a decidere sulla possibilità che il proprio territorio divenga uno Stato indipendente.

Leggi anche:   Cosa succede se la cassa integrazione non viene accettata?
Raccomandazioni

Navigazione articoli

Previous Post: Quando acquistare azioni per i dividendi?
Next Post: Cosa succede con i permessi di soggiorno?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA