Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

A cosa serve la porta DSL?

Posted on Dicembre 1, 2022 By Author

Sommario

  • 1 A cosa serve la porta DSL?
  • 2 In che anno DSL?
  • 3 Cosa cambia tra ADSL e DSL?
  • 4 Che prese servono per la fibra?
  • 5 Quale cavo di rete per Fibra?
  • 6 Cosa è il termine DSL?
  • 7 Cosa si intende con il termine ADSL?

A cosa serve la porta DSL?

DSL, ossia Digital Subscriver Line, utilizza la larghezza di banda disponibile nella vostra linea telefonica per trasportare dei segnali supplementari. Il classico doppino telefonico in rame del vostro telefono è capace di trasportare le informazioni su molte frequenze differenti.

Cosa è la connessione DSL?

In telecomunicazioni il termine DSL (sigla dell’inglese Digital Subscriber Line, traducibile in “linea digitale dell’abbonato”, originariamente digital subscriber loop (con subscriber = abbonato), ma dopo l’anno 2000, per ragioni di marketing, digital subscriber line) indica una famiglia di tecnologie che fornisce …

In che anno DSL?

In Italia la tecnologia ADSL è in uso dal 1º gennaio 2000, quando la Galactica lanciò a Milano «Power Internet» a 640 kb/s. Dal 26 gennaio 2000 anche Tin.it fece altrettanto per 25 città italiane.

Leggi anche:   Cosa succede nel dopoguerra?

Qual è il cavo DSL?

Che cos’è un cavo a banda larga DSL? DSL è l’acronimo di digital subscriber line. È un tipo di connessione che trasmette i dati su una rete telefonica tramite un cavo telefonico. Oltre il 60 percento delle connessioni a banda larga sono DSL.

Cosa cambia tra ADSL e DSL?

ADSL supporta una velocità downstream da 1,5 a 9 Mbps e una velocità upstream da 16 a 640 Kbps. La semplice differenza tra DSL e ADSL è che DSL è il termine generico per i servizi di Digital Subscriber Line, e ADSL, o Asymmetric Digital Subscriber Line, è solo uno dei suoi tipi.

Come è fatto un cavo DSL?

Il doppino ritorto è costituito da una coppia di conduttori ritorti (twisted pair) mediante un processo di binatura. Il doppino può essere singolo (una sola coppia, ad esempio all’ingresso della singola utenza) oppure in treccia di una moltitudine di coppie (ad esempio nei cavi del cosiddetto “ultimo miglio”).

Che prese servono per la fibra?

Tutti i gestori telefonici e di adsl o fibra, come Telecom, Wind, Fastweb, Vodafone etc… includono nei loro pacchetti di installazione una presa Rj11.

Leggi anche:   Cosa entra negli alveoli polmonari?

Cosa vuol dire fibra in tecnologia FTTC con Evdsl?

La EVDSL (Enhanced VDSL) è una tecnologia che consente la connettività in banda ultralarga con fibra ottica FTTC, in cui cioè la fibra arriva fino all’armadio stradale, mentre l’ultimo tratto fino alle abitazioni è costituito da un cavo in rame.

Quale cavo di rete per Fibra?

In sintesi, quando dovete acquistare un cavo di rete per una rete LAN è più che sufficiente scegliere un cavo di tipo Cat 6 (o Cat 6A se la lunghezza è maggiore di 55 metri) di tipologia U/UTP.

Cosa significa DSL in francese?

“dsl” stands for “désolé”, it means “I’m sorry” [Novità] Ehi tu! Dico a te che stai imparando una lingua!

Cosa è il termine DSL?

In telecomunicazioni il termine DSL (sigla dell’ inglese Digital Subscriber Line) è una famiglia di tecnologie che fornisce trasmissione analogica di dati digitali attraverso l’ ultimo miglio della rete telefonica fissa, ovvero su doppino telefonico dalla prima centrale di commutazione fino all’utente finale e viceversa.

Leggi anche:   Come ci si infetta di poliomielite?

Cosa è un modem DSL?

Un modem DSL. In telecomunicazioni il termine DSL (sigla dell’inglese Digital Subscriber Line) è una famiglia di tecnologie che fornisce trasmissione analogica di dati digitali attraverso l’ultimo miglio della rete telefonica fissa, ovvero su doppino telefonico dalla prima centrale di commutazione fino all’utente finale e viceversa.

Cosa si intende con il termine ADSL?

Con il termine ADSL, acronimo di Asymmetric Digital Subscriber Line (linea asimmetrica di collegamento digitale), si intende una tecnologia di trasmissione dati della famiglia xDSL, utilizzata per l’accesso alla rete Internet ad alta velocità.

Raccomandazioni

Navigazione articoli

Previous Post: Come si chiama la spada dei Cavalieri?
Next Post: Come cancellare tutte le cronologie?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA