Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Che organi prende la mononucleosi?

Posted on Agosto 14, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Che organi prende la mononucleosi?
  • 2 Quali sono i sintomi della mononucleosi?
  • 3 Qual è il quadro più comune di una persona affetta da mononucleosi?
  • 4 Quali conseguenze può portare la mononucleosi?

Che organi prende la mononucleosi?

Il virus Epstein-Barr (EBV) si trasmette principalmente attraverso la saliva e le secrezioni provenienti dalla gola (faringe) delle persone con l’infezione in fase attiva. Il contagio, quindi, può avvenire mediante: uso comune di stoviglie, posate e bicchieri in famiglia, nei ristoranti e nelle mense.

Quali sono i sintomi della mononucleosi?

Sintomi della mononucleosi. I sintomi principali della mononucleosi sono: • Mal di gola, tonsillite e linfoadenopatia (ingrossamento dei linfonodi); • Febbre; • Sensazione di stanchezza e debolezza; • Ingrossamento della milza; • Esantema e sudorazione notturna.

Qual è il periodo di incubazione della mononucleosi?

Periodo di incubazione della Mononucleosi. Il periodo di incubazione dell’infezione è piuttosto lungo e variabile dai 30 ai 50 giorni in adulti ed adolescenti. Generalmente, questo tempo che precede la presentazione dei sintomi è inferiore nei bambini, pari a circa 10-15 giorni (che sviluppano la mononucleosi in forma pressoché priva di sintomi).

Leggi anche:   Cosa e una catena di Markov?

Quali sono i farmaci per la mononucleosi?

Mononucleosi – Farmaci per la Cura della Mononucleosi. In genere, la mononucleosi presenta un decorso benigno e si risolve entro due o tre settimane; nonostante le ricadute croniche siano piuttosto rare, è bene mantenere efficace ed attivo il sistema immunitario, adottando uno stile di vita sano associato ad un’alimentazione corretta e sport.

Qual è il quadro più comune di una persona affetta da mononucleosi?

Generalmente, il quadro clinico più comune di una persona affetta da mononucleosi è molto simile a quello di una qualunque persona affetta da faringite o sindrome influenzale: è stato infatti riscontrato come la febbre, e l’ingrossamento dei linfonodi (principalmente quelli dell’inguine, del collo, e delle ascelle) siano i sintomi più diffusi.

Mononucleosi: che cos’è Quindi, a seguito del suo ingresso nel corpo, questo patogeno infetta le cellule della mucosa del rinofaringe, ossia il segmento superiore della faringe, che collega quest’organo con il naso.

Quali conseguenze può portare la mononucleosi?

Sì, anche se sono fortunatamente molto rare. Una mononucleosi può complicarsi in epatite, in anemia emolitica con diminuzione delle piastrine, miocardite (infezione del muscolo cardiaco), meningite, encefalite e nella Sindrome di Guillain-Barré (malattia che colpisce il sistema nervoso).

Leggi anche:   A cosa servono i segni di punteggiatura?

Cosa è la mononucleosi?

La mononucleosi è una malattia, contagiosa, acuta ed infettiva, che colpisce l’organismo in seguito alla trasmissione di un virus: il responsabile della mononucleosi è infatti il virus di Epstein-Barr (EBV) scientificamente noto come Human herpesvirus 4 (HHV-4), un virus a DNA appartenente alla famiglia degli herpesvirus.

Di tendenza

Navigazione articoli

Previous Post: Cosa vuol dire giudizio contenzioso?
Next Post: A cosa serve il nesto?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA