Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Che significa dichiarazione sostitutiva?

Posted on Settembre 3, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Che significa dichiarazione sostitutiva?
  • 2 Chi sono i gestori di servizi pubblici?
  • 3 Quali sono gli enti pubblici esempi?
  • 4 Cosa devono fare gli enti pubblici per facilitare la pratica dell autocertificazione?
  • 5 Come si dividono gli enti pubblici?
  • 6 Come avvengono i controlli sulle autocertificazioni?

Che significa dichiarazione sostitutiva?

È la dichiarazione, prevista dal Dpr 445/2000, che sostituisce la produzione di certificati nei rapporti con la pubblica amministrazione, con i gestori di servizi pubblici e con i privati che vi consentono.

Chi sono i gestori di servizi pubblici?

I gestori di pubblici servizi sono enti o aziende quali l’Enel, le Ferrovie, la Rai, le Poste (per quanto riguarda il “servizio postale”) così come, in ambito locale, l’azienda che gestisce l’erogazione di acqua e gas o quella che provvede al trasporto urbano e alla gestione degli edifici comunali, eccetera.

Come compilare la dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà?

Cosa si può dichiarare

  1. data e il luogo di nascita;
  2. residenza;
  3. cittadinanza;
  4. godimento dei diritti civili e politici;
  5. stato di celibe, coniugato, vedovo o stato libero;
  6. stato di famiglia;
  7. esistenza in vita;
  8. nascita del figlio, decesso del coniuge, dell’ascendente o discendente;
Leggi anche:   Perche la macchina si appanna dentro?

Che cosa si può autocertificare?

Cosa si può autocertificare

  • Nascita.
  • Residenza.
  • Cittadinanza.
  • Godimento dei diritti politici.
  • Stato civile.
  • Esistenza in vita.
  • Nascita dei figli.
  • Morte del coniuge, del genitore, del nonno, del figlio, del nipote.

Quali sono gli enti pubblici esempi?

Esempi di enti pubblici enti pubblici sono: gli ordini ed i collegi professionali; il Coni; alcune associazioni di usi civici; alcuni consorzi tra produttori; una parte degli enti previdenziali; alcune associazioni patriottiche e le accademie che hanno natura pubblica.

Cosa devono fare gli enti pubblici per facilitare la pratica dell autocertificazione?

Per avvalersi dell’autocertificazione direttamente agli sportelli degli uffici pubblici, è necessario prioritariamente preoccuparsi di compilare il modulo previsto che non è soggetto ad alcuna autenticazione, per quanto concerne le dichiarazioni sostitutive di certificazioni (autocertificazioni).

Che cosa non si può autocertificare?

Dall’elenco riportato nel paragrafo precedente possiamo dedurre che non si possono autocertificare i certificati medici, sanitari, veterinari, di origine, di conformità alle norme CE, di marchi e brevetti.

Leggi anche:   Cosa scrivere nella descrizione personale del cv?

Quali sono gli enti pubblici italiani?

Amministrazioni pubbliche locali

  • Regioni e province autonome.
  • Province.
  • Comuni e città metropolitane.
  • Comunità montane.
  • Unioni di comuni.
  • Agenzie, enti e consorzi per il diritto allo studio universitario.
  • Agenzie ed enti per il turismo.
  • Agenzie ed enti regionali del lavoro.

Come si dividono gli enti pubblici?

Ecco una classificazione degli enti pubblici: – Enti pubblici associativi: enti in cui prevale l’elemento personale. – Enti pubblici istituzionali: enti in cui prevale l’elemento patrimoniale. – Enti territoriali: Stato, Regioni, Province, Comuni, città metropolitane, comunità montane.

Come avvengono i controlli sulle autocertificazioni?

I controlli sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione possono consistere in verifiche dirette o indirette presso le Amministrazioni che certificano stati, qualità e fatti oggetto di dichiarazione e che, in ogni caso, siano in possesso di dati ed informazioni relative alle stesse.

Blog

Navigazione articoli

Previous Post: Cosa vuol dire telecamera varifocale?
Next Post: Cosa significa essere autori?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA