Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Che significa fallimento pilotato?

Posted on Novembre 28, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Che significa fallimento pilotato?
  • 2 Come si apre il processo di dichiarazione di fallimento?
  • 3 Qual è l’articolo 6 della legge fallimentare?
  • 4 Cosa succede dopo dichiarazione di fallimento?
  • 5 Quanto costa un curatore fallimentare?
  • 6 Come ripartire dopo un fallimento?

Che significa fallimento pilotato?

Si parla di fallimento pilotato quando una società (nella fattispecie sportiva) presenta spontaneamente istanza di fallimento preso il tribunale di competenza. Una mossa che forse sarebbe l’unico modo di salvare il salvabile, ossia il titolo sportivo, che finirebbe all’asta.

Come si apre il processo di dichiarazione di fallimento?

Il processo volto alla dichiarazione di fallimento si apre con ricorso davanti al tribunale competente: quello dove ha sede principale l’impresa (articolo 9 della legge fallimentare). La legge fallimentare tuttavia è stata riformata lo scorso anno ad opera del decreto legislativo n. 14/2019, non ancora entrato in vigore.

Quali sono i presupposti soggettivi del fallimento?

I presupposti soggettivi del fallimento: essere imprenditore commerciale. Il primo articolo della legge fallimentare individua i presupposti soggettivi: chi può fallire. Sono soggetti alla procedura fallimentare gli imprenditori commerciali, fatti salvi gli genti pubblici.

Leggi anche:   Come si scrive a lettere il numero decimale dopo la virgola?

Qual è l’articolo 6 della legge fallimentare?

A stabilirlo è l’articolo 6 della legge fallimentare. Il pubblico ministero può proporre istanza di fallimento nei soli casi previsti dall’articolo 7 della legge in esame: allo scopo di esercitare l’azione penale nell’ambito di un procedimento penale; nell’ambito di un procedimento civile quando a rilevarla e segnalarla è il giudice.

Cosa succede dopo dichiarazione di fallimento?

Il principale effetto derivante dalla dichiarazione di fallimento nei confronti dei creditori, consiste nell’ottenere, quasi sempre in parità con gli altri creditori, il pagamento delle somme dovute nei limiti del patrimonio residuo dell’impresa.

Cosa fare per cancellare un fallimento?

Il richiedente deve compilare e firmare il modello NP3C. Se l’interessato non può presentare personalmente la richiesta di cancellazione del fallimento deve compilare e firmare anche una delega PRA. Il delegato deve presentarsi con documento di identità non scaduto e una fotocopia completa del documento.

Quanto costa un curatore fallimentare?

Al curatore non spetta un vero e proprio stipendio, ma un compenso che tiene conto dell’entità del lavoro prestato e dei risultati conseguiti. Il compenso è determinato e liquidato dal giudice caso per caso, e comunque non può essere inferiore a 811,35 euro, salvo in caso di decadenza dalla funzione.

Leggi anche:   Come passano le vesciche?

Come ripartire dopo un fallimento?

  1. Prendi un bel respiro.
  2. Esprimi ciò che senti.
  3. Ridefinisci il fallimento.
  4. Ricordati che il fallimento è una cosa temporanea.
  5. Ricordati che non puoi sempre fare tutto perfettamente.
  6. Pensa positivo e ricomincia.
  7. Cambia metodo.
  8. Fai il primo passo per ricominciare.
Popolare

Navigazione articoli

Previous Post: Cosa erano i mercenari?
Next Post: Come si scrive est Europa?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA