Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Chi condusse la spedizione contro Siracusa?

Posted on Settembre 2, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Chi condusse la spedizione contro Siracusa?
  • 2 Quale uomo politico convince gli ateniesi a mandare una spedizione in Sicilia *?
  • 3 Per quale motivo la spedizione in Sicilia si rivelò disastrosa?
  • 4 Perché Atene fu sconfitta in Sicilia?
  • 5 Dove finì la guerra del Peloponneso?

Chi condusse la spedizione contro Siracusa?

(Plutarco, Vite parallele Nicia, XVI, 6.) La battaglia di Siracusa si svolse nell’inverno del 415-414 a.C. e vide contrapposti i Siracusani, a cui erano accorsi in aiuto alcuni guerrieri Selinuntini, Camarinesi e Gelesi, contro i soldati della spedizione ateniese guidati da Nicia e Lamaco.

Perché Atene decise di fare una spedizione in Sicilia quale esito ebbe?

L’occasione che portò alla spedizione ateniese in Sicilia venne dalla richiesta di aiuto che la città di Segesta fece ad Atene nel 415 a.C. Segesta era stata attaccata da Selinunte alleata di Siracusa. Quest’ultima era, a sua volta, alleata di Sparta.

Quale uomo politico convince gli ateniesi a mandare una spedizione in Sicilia *?

La città di Selinunte, in Sicilia, alleata di Siracusa, attacca nel 415 a.C. Segesta, alleata di Atene: Alcibiade ad Atene convince i propri concittadini ad organizzare una spedizione in soccorso agli alleati aprendo un nuovo fronte in Sicilia, con notevole dispendio di uomini e mezzi ( 415 – 413 a.C. ).

Leggi anche:   In che cosa consiste la segmentazione del mercato?

Come e con quali conseguenze finì la guerra del Peloponneso?

Nicia: aristocratico ateniese che firmò la pace nel 421 a.C; Conseguenze: Ad Atene si instaurò un regime oligarchico, ma successivamente fu ristabilita una democrazia moderata. La guerra del Peloponneso causò l’indebolimento della Grecia e l’inizio di guerre civili tra le polis.

Per quale motivo la spedizione in Sicilia si rivelò disastrosa?

Una possibile motivazione per giustificare tale soccorso è proposta da Tucidide che scrive: «[gli Ateniesi] volevano impedire che dalla Sicilia fosse importato grano nel Peloponneso». Simili probabilmente furono anche le motivazioni che spinsero Atene a intraprendere una nuova spedizione a meno di 15 anni dalla prima.

Quando avvenne la spedizione a Siracusa?

415 avanti Cristo – 413 avanti Cristo
Spedizione ateniese in Sicilia/Tempi

Perché Atene fu sconfitta in Sicilia?

Che tipo di rapporto c’era tra Atene e le altre città della lega delio Attica?

DELIO-ATTICA, LEGA. – La lega delio-attica, detta anche prima lega navale attica, fu un’alleanza delle città marittime della Grecia, costituitasi sotto la supremazia ateniese con uno scopo di difesa e di offesa contro la Persia. Nel consiglio della lega ogni città, grande e piccola, è rappresentata.

Leggi anche:   Come riconoscere i sostantivi numerabili e non numerabili?

Dove finì la guerra del Peloponneso?

Fonte fondamentale per la ricostruzione storica rimane l’imponente opera di Tucidide, la Guerra del Peloponneso….

Guerra del Peloponneso
Data 431 a.C. – 404 a.C.
Luogo Grecia, Anatolia, Sicilia
Casus belli Crescenti tensioni tra Atene e Sparta
Blog

Navigazione articoli

Previous Post: Dove si svolge la guerra del Peloponneso?
Next Post: Come avvalersi della clausola risolutiva espressa?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA