Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Come calcolare quanto posso chiedere di mutuo?

Posted on Novembre 22, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Come calcolare quanto posso chiedere di mutuo?
  • 2 Come calcolare il mutuo in base al reddito?
  • 3 Come capire se posso permettermi una casa?
  • 4 Come calcolare reddito netto per mutuo?
  • 5 Che reddito bisogna avere per un mutuo?
  • 6 Come Calcolare un mutuo in base allo stipendio?
  • 7 Quanto costa un mutuo di 200.000 euro?

Come calcolare quanto posso chiedere di mutuo?

In generale l’importo massimo finanziabile equivale all’80% del valore di mercato del bene immobile oggetto dell’ipoteca. In parole povere, ciò significa che non sarà possibile ottenere un finanziamento né pari né superiore al prezzo della casa che si ha intenzione di acquistare.

Come calcolare il mutuo in base al reddito?

Sappiamo che la rata, indicativamente, deve essere il 30% del nostro reddito oppure meno. Quindi il passaggio successivo è moltiplicare la rata per 12, dividere il risultato per il nostro reddito netto e poi moltiplicare per 100: il risultato che otterremo ci dirà quanto è probabile ottenere l’approvazione del mutuo.

Leggi anche:   Quali sono le canzoni piu belle dedicate ai figli?

Come capire se posso permettermi una casa?

La rata massima sostenibile si calcola sottraendo al reddito netto annuo percepito la quota di reddito già impegnata per eventuali altri finanziamenti o debiti. Il risultato va diviso per il numero di rate mensili di mutuo moltiplicato per 3.

Quanto posso chiedere di mutuo con uno stipendio di 1.500 euro?

Chi percepisce uno stipendio mensile di circa 1.500 euro al mese può ottenere, in generale, un importo di mutuo di 150-160mila euro al massimo, ipotizzando un mutuo a 30 anni e considerando reddito stabile del richiedente, rapporto rata reddito non superiore al 30-35% e solidità della garanzia, generalmente l’ipoteca.

Quanto mutuo con 2000 euro al mese?

Importo massimo La regola vigente è che la rata del mutuo non superi il 35 – 40% dello stipendio. Quindi se si ha uno stipendio di 2000 euro la rata del mutuo non sarà superare ai 650 – 750 euro.

Come calcolare reddito netto per mutuo?

Allora, come si calcola il rapporto rata reddito? – Per i dipendenti: considerare il reddito netto annuo e dividerlo per 12 mensilità e su quest’ultimo risultato l’istituto calcolerà il rapporto rata reddito. Per esempio, netto annuo di 24mila euro : 12 = 2mila euro -> rapporto r/r al 35% = 700 euro di rata.

Leggi anche:   Quali sono i consumabili?

Che reddito bisogna avere per un mutuo?

La garanzia offerta dal reddito, si sa, è una delle prime che la banca valuta quando deve decidere sull’approvazione del finanziamento. Insieme al valore dell’immobile, è uno dei due elementi critici per la decisione finale. In realtà, però, non esiste un reddito minimo per ottenere l’approvazione del mutuo.

Come Calcolare un mutuo in base allo stipendio?

La regola generale, per il calcolo della rata del mutuo in base allo stipendio, prevede che la quota da versare all’istituto di credito non superi il 35-40% dello stipendio netto. Se il tuo stipendio è di 2.000 euro netti, ad esempio, la rata massima del mutuo non potrà superare i 650-750 euro.

Quanto costa un mutuo da 100.000 euro?

Mutui da 100 mila euro 20 o 30 anni?

DURATA IMPORTO RICHIESTO RATA
20 Anni 100.000€ 505,88€
30 Anni 100.000€ 369,62€
20 Anni 100.000€ 605,98€
25 Anni 100.000€ 527,84€

Quanto costa un mutuo di 150.000 euro?

Leggi anche:   Qual e il significato del film Donnie Darko?

Il mutuo da 150000 euro e i 30 anni di durata Con un mutuo a tasso variabile, la cifra richiesta si aggirerebbe intorno ai 520 euro, una cifra più sostenibile per un solo stipendio dell’importo ipotizzato. Appena inferiore, circa 510 euro, è invece la rata richiesta per un mutuo a tasso fisso.

Quanto costa un mutuo di 200.000 euro?

Migliori mutui casa a partire da 200.000€: scopri TAN e TAEG

FINANZIARIA IMPORTO RICHIESTO RATA
Hello Bank! 200.000€ 652,51€
BNL 200.000€ 652,51€
Intesa Sanpaolo 200.000€ 749,23€
Intesa Sanpaolo 250.000€ 936,60€
Raccomandazioni

Navigazione articoli

Previous Post: Perche Santa Lucia porta i doni ai bambini?
Next Post: Quanto e durato il blip?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA