Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Come e strutturata la caviglia?

Posted on Settembre 3, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Come è strutturata la caviglia?
  • 2 Come è fatto il malleolo?
  • 3 Quali sono i movimenti fondamentali della caviglia?
  • 4 Che cos’è l astragalo del piede?
  • 5 Che articolazione è la caviglia?

Come è strutturata la caviglia?

A tenere insieme le estremità ossee costituenti la caviglia, sono due gruppi di legamenti: I legamenti laterali sono tre elementi separati, che uniscono il malleolo peroneale/laterale al talo in due punti (legamenti talo-fibulare anteriore e talo-fibulare posteriore) e al calcagno (legamento calcaneo-fibulare).

Come si articola il malleolo esterno?

L’estremità inferiore ha forma di voluminosa eminenza e costituisce il malleolo esterno del collo del piede. Questa estremità si articola con la tibia, e, assieme a questa e all’astragalo, costituisce l’articolazione della gamba col piede (articolazione tibio-tarsica).

Cosa c’è vicino al malleolo?

Il tendine del tibiale posteriore avvolge internamente la caviglia passando dietro il malleolo mediale, il tendine peroneale invece la avvolge esternamente passando dietro il malleolo laterale, mentre il tendine del tibiale anteriore avvolge la caviglia sulla parte anteriore dell’articolazione.

Leggi anche:   Come passare da radice a logaritmo?

Come è fatto il malleolo?

Il malleolo laterale si trova all’estremità del perone, è di forma piramidale, leggermente appiattito da un lato; scende sotto al malleolo mediale. La superficie mediale ha una superficie triangolare liscia, convessa dall’alto verso il basso, che si articola sul laterale dell’astragalo.

Cosa comporta la rottura del malleolo?

I sintomi tipici di una generica frattura del malleolo consistono in: dolore, ematoma, gonfiore, deformità scheletriche e zoppia. Per una diagnosi corretta di frattura del malleolo e delle cause scatenanti, sono quasi sempre sufficienti l’esame obiettivo, l’anamnesi e i raggi X.

Quali sono i legamenti laterali della caviglia?

I legamenti laterali sono tre elementi separati, che uniscono il malleolo peroneale/laterale al talo in due punti (legamenti talo-fibulare anteriore e talo-fibulare posteriore) e al calcagno (legamento calcaneo-fibulare). Figura: i legamenti mediali (o deltoidei) della caviglia.

Quali sono i movimenti fondamentali della caviglia?

La caviglia permette al piede di effettuare due movimenti fondamentali e opposti: la plantarflessione e la dorsiflessione. La plantarflessione è il movimento che permette di puntare il piede verso il pavimento. L’essere umano compie un movimento di plantarflessione quando prova a camminare sulle punte.

Leggi anche:   Quali sono le caratteristiche delle lagune?

Qual è l’articolazione della caviglia?

Dal punto di vista anatomico la caviglia comprende un’articolazione funzionale: l’ articolazione tibio-tarsica, composta da tre componenti ossee: tibia, perone (o fibula) e astragalo (o talo). Ognuna di queste contribuisce con la propria morfologia a formare il complesso articolare della caviglia, andiamo a vedere in che modo.

Come avviene la rotazione della caviglia?

La caviglia non permette la rotazione, ma soltanto movimenti di flessione ed estensione. Nella flessione plantare, i legamenti anteriori dell’articolazione diventano più lunghi, mentre quelli posteriori si accorciano. L’inverso accade nell’estensione plantare.

L’articolazione della caviglia è formata da tre ossa; la tibia e la fibula della gamba e l’astragalo del piede. La tibia e il perone sono legati insieme da forti legamenti tibio-fibolari. Insieme formano una presa a forma di staffa ricoperta di cartilagine ialina. Questa presa è conosciuta come mortaio.

Che cos’è l astragalo del piede?

L’astragalo, o talo, è una delle sette ossa che costituiscono il tarso del piede. Insieme alle ossa metatarsali e alle falangi, le ossa tarsali formano l’impalcatura scheletrica dei piedi dell’essere umano.

Leggi anche:   Come si compila una nota di credito fatturazione elettronica?

Che cosa è la caviglia?

La caviglia (dal latino cavìcla, ossia “cavicchia”, che indicava un grosso chiodo), anche detta “ tibio-tarsica ” o “ talo-crurale ”, è un’articolazione sinoviale che unisce la parte inferiore delle ossa tibia e perone con l’ astragalo, l’osso più prossimale del piede.

Come funziona la caviglia del mortaio?

La caviglia possiede una struttura di protezione detta capsula articolare, rinforzata da diversi legamenti collaterali che aiutano a mantenere la stabilità tra l’astragalo e la concavità rettangolare del mortaio.

Che articolazione è la caviglia?

L’articolazione della caviglia Tibia e perone (o fibula) sono le ossa che costituiscono il terzo distale della parte inferiore della gamba mentre l’astragalo appartiene alle ossa del tarso del piede. L’articolazione della caviglia viene definita articolazione talo-crurale o tibio-tarsica.

Raccomandazioni

Navigazione articoli

Previous Post: Cosa sono i ruoli Attanziali?
Next Post: Dove imparare a fare i profumi?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA