Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Come funziona la malattia in Germania?

Posted on Dicembre 7, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Come funziona la malattia in Germania?
  • 2 Quando vieni licenziato in Germania?
  • 3 Chi paga i giorni di malattia in Germania?
  • 4 Come licenziare un dipendente in Germania?
  • 5 Quanto paga AOK in Germania?

Come funziona la malattia in Germania?

In Germania, il vostro datore di lavoro continua a versarvi lo stipendio fino a un massimo di sei settimane. L’indennità di malattia è pari al 70 percento del vostro normale stipendio lordo, e al massimo a 90 percento del vostro stipendio netto precedente.

Cosa succede se mi licenzio in Germania?

Se ti licenzi tu, dovrai consegnare all’azienda il tuo licenziamento, sempre con un preavviso. I termini dei preavvisi puoi trovarli sul contratto di lavoro. In caso di un tuo licenziamento, inoltre, non potrai godere del sussidio di disoccupazione (ALG I).

Quando vieni licenziato in Germania?

Solitamente il datore di lavoro deve dare un preavviso di quattro settimane al 15 o alla fine del mese (licenziamento ordinario). Più lungo è il rapporto di lavoro e più lungo è il preavviso di recesso. Per esempio il preavviso di recesso per un periodo di 15 anni di lavoro è di sei mesi alla fine di un mese civile.

Leggi anche:   Che verbo e correggere?

Quanti giorni si lavora in Germania?

L’orario settimanale di lavoro è distribuito su cinque o sei giornate e non può superare le 48 ore settimanali, ma nel nostro Paese l’orario è generalmente di 40 ore, anche se molti contratti prevedono le 36 ore. Anche in Spagna l’orario medio è di 8 ore al giorno per cinque giorni, con un limite massimo di 48 ore.

Chi paga i giorni di malattia in Germania?

In Germania quando si è malati o infortunati per più di un certo periodo, lo stipendio non viene pagato dal datore di lavoro ma direttamente dall’assicurazione sanitaria pubblica, sotto la clausola del Krankengeld.

Quanto si prende di disoccupazione in Germania?

L’indennità si aggira intorno al 60% del vostro precedente stipendio netto. In caso abbiate figli, questa percentuale sale al 67% circa. Tramite questo sito dell’Agenzia del lavoro potete fare un calcolo più preciso di quanto verrete a prendere: Calcola l’indennità di disoccupazione | mehr.

Come licenziare un dipendente in Germania?

In Germania si distingue il licenziamento tra quello per giusta causa (senza preavviso) e il licenziamento con preavviso. Il licenziamento per giusta causa implica che sia giustificato da una causa che non consenta la prosecuzione del rapporto di lavoro fino al termine del preavviso.

Leggi anche:   Quanti kW sono 13 ampere?

Quante ore si lavora al giorno in Germania?

Attualmente la norma tedesca prevede un limite giornaliero di 8 ore lavorative con almeno una pausa di 30 minuti dopo 6 ore di lavoro e almeno 11 ore di distacco tra un turno e quello successivo.

Quanto paga AOK in Germania?

L’aspetto particolare è questo: in Germania, i dipendenti e i datori di lavoro corrispondono il contributo di assicurazione insieme. La quota a carico del datore di lavoro ammonta al 7,3 percento e il datore di lavoro paga anche la metà del contributo aggiuntivo.

Raccomandazioni

Navigazione articoli

Previous Post: Perche usare Duo?
Next Post: Che cosa ha fatto Talete?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA