Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Come funzionano gli antiemetici?

Posted on Agosto 23, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Come funzionano gli antiemetici?
  • 2 Cosa si fa quando ti viene da vomitare?
  • 3 Quali sono i principali effetti collaterali di antiemetici ad azione dopaminergica?
  • 4 Quali sono i farmaci antistaminici?

Come funzionano gli antiemetici?

Gli antiemetici antagonisti serotoninergici agiscono antagonizzando i recettori serotoninergici a livello centrale, a livello di Chemoreceptor Trigger Zone (o CTZ, recettore che si trova vicino al centro del vomito, e che presenta recettori muscarinici e per l’istamina) e a livello gastrointestinale.

Cosa si fa quando ti viene da vomitare?

Cure Farmacologiche. Farmaci anticolinergici-antispastici per la cura del vomito: Meclizina, Trimetobenzamide e Scopolamina. Farmaci stimolanti la motilità per la cura del vomito: Metoclopramide e Domperidone. Antistaminici per la cura del vomito: Dimenidrinato, Prometazina, Idrossizina.

Quali sono i farmaci antiemetici?

I farmaci antiemetici sono medicinali che vengono impiegati nel trattamento del vomito e della nausea di varia origine e natura.

Quali sono gli antiemetici appartenenti a questa classe?

Gli antiemetici appartenenti a questa classe vengono impiegati soprattutto nella prevenzione e nel trattamento della nausea e del vomito provocati dal mal da movimento, ma anche nel trattamento della nausea e del vomito associati alla sindrome di Ménière. Appartiene a questo gruppo di antiemetici il dimenidrinato (Xamamina®, Travelgum®).

Leggi anche:   Chi e il medico che cura la celiachia?

Quali sono i principali effetti collaterali di antiemetici ad azione dopaminergica?

I principali effetti collaterali che possono manifestarsi in seguito all’utilizzo di antiemetici ad azione antagonista dopaminergica derivano dal passaggio di questi stessi farmaci a livello centrale e consistono in: affaticamento, irrequietezza e disturbi del movimento.

Quali sono i farmaci antistaminici?

Antistaminici. I farmaci antiemetici ad azione antistaminica esplicano la loro attività attraverso l’antagonizzazione dei recettori per l’ istamina H 1 presenti a livello dei nuclei vestibolari, del nucleo del tratto solitario e del nucleo motore dorsale del vago. Gli antiemetici appartenenti a questa classe vengono impiegati soprattutto nella

Perché di vomita?

Il vomito può essere causato da una varietà di stimoli, tra cui una malattia sistemica (come l’influenza), stati emozionali, dolore intenso, forte distensione dello stomaco o dell’intestino tenue, movimento rotatorio della testa (come avviene nella cinetosi) o ingestione di certe sostanze (come solfato di rame, ferro o …

Quali sono le proprietà antiemetiche dello zenzero?

Fra queste, la pianta di maggior spicco è sicuramente lo zenzero. Infatti, i gingeroli e gli shogaoli contenuti nel suo rizoma possiedono interessanti proprietà antiemetiche, tanto che il loro utilizzo ha ottenuto l’approvazione ufficiale per la prevenzione e il trattamento della nausea e del vomito, soprattutto se associati a mal di movimento.

Leggi anche:   Come difendersi da un abuso di potere?
Raccomandazioni

Navigazione articoli

Previous Post: Cosa si mangia in un ristorante brasiliano?
Next Post: Quante carte si danno a Exploding Kitten?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA