Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Come rendere segreta una nota?

Posted on Ottobre 21, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Come rendere segreta una nota?
  • 2 Come recuperare una nota protetta su iPhone?
  • 3 Come bloccare le note?
  • 4 Quanto si paga notability?
  • 5 Quanto costa l’app notability?
  • 6 Come mettere il lucchetto alle app?

Come rendere segreta una nota?

Dopo aver avviato l’app Note sul tuo device, apri una delle note che vuoi proteggere facendo tap sul suo nome, pigia poi sul pulsante Condividi (l’icona della freccia all’interno del quadrato) e premi sulla voce Proteggi nota (l’icona del lucchetto chiuso).

Come recuperare una nota protetta su iPhone?

Se dimentichi la password delle note

  1. Vai su Impostazioni > Note e poi tocca Password.
  2. Seleziona l’account di Note che desideri modificare, poi tocca Reimposta password.
  3. Inserisci la password del tuo ID Apple, poi tocca OK.
  4. Tocca di nuovo Reimposta password.
  5. Inserisci la nuova password e il relativo suggerimento.

Come bloccare le note?

Puoi fissare le note importanti nella parte superiore del feed di Google Keep per accedervi rapidamente.

  1. Apri l’app Google Keep. sul tuo telefono o tablet Android.
  2. Tocca la nota che vuoi fissare.
  3. Tocca Fissa nota .
Leggi anche:   Come bloccare definitivamente una mail?

Come creare una cartella segreta su iPhone?

Il procedimento per realizzare una cartella con iOS è abbastanza semplice: basta prendere un’applicazione qualsiasi e trascinarla su un’altra. A questo punto la cartella verrà creata automaticamente. Come mostrano le immagini tratte dal sito Hongkiat.com, la cartella che verrà nascosta è stata denominata “folder A”.

Come mettere il lucchetto sulle Note?

La procedura è molto semplice poichè basta premere a lungo sulla nota da proteggere in modo da far comparire il relativo menu e “tappare” su blocca. A questo punto il sistema chiederà di inserire una password e di confermarla.

Quanto si paga notability?

Infatti, come segnalato dagli sviluppatori, alcune sue funzioni peculiari sono incluse in un abbonamento da 12.49€ l’anno e che permette di modificare note in maniera illimitata, il riconoscimento della scrittura, backup automatici, conversioni matematiche, planner, temi diari e molto altro.

Quanto costa l’app notability?

4,49€
Oltretutto Notability offre uno sconto per i nuovi utenti in questo momento. Sul Mac App Store italiano l’app è in vendita a 4,49€. Chiaramente per chi la possiede già sul proprio iPhone o iPad la potrà scaricare gratuitamente anche sul proprio Mac.

Leggi anche:   A quale Pokemon dare taglio?

Come mettere il lucchetto alle app?

Una funzione abbastanza simile è disponibile anche sugli smartphone HUAWEI: per attivarla, raggiungi il menu Impostazioni > Sicurezza e privacy/Sicurezza > Blocco app di Android, fai tap sul pulsante Attiva e indica se usare lo stesso codice di sblocco impostato per il telefono, oppure se personalizzare il PIN.

Come bloccare Samsung Notes?

Blocca le tue note Per questo, apri la nota. Tocca l’icona dei tre punti in alto. Seleziona Blocca su di esso. Se è la prima volta, ti verrà chiesto di inserire una password.

Vita

Navigazione articoli

Previous Post: Chi e Caronte perche viaggia su una barca?
Next Post: Perche esiste un flusso di calore continuo dalla terra?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA