Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Come si chiama chi lavora al concessionario?

Posted on Novembre 16, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Come si chiama chi lavora al concessionario?
  • 2 Cosa fanno le concessionarie?
  • 3 Quanto guadagna chi lavora in concessionaria?
  • 4 Cosa significa essere concessionario?
  • 5 Quanto guadagna un concessionario per ogni auto venduta?
  • 6 Quanto guadagna un concessionario Ferrari?
  • 7 Quando si parla di concessionario?
  • 8 Qual è il contratto con il concessionario?

Come si chiama chi lavora al concessionario?

L’agente, invece, lavora per conto ed in qualità di autonomo collaboratore di un’agenzia, promuovendo la conclusione di contratti di vendita da cui riceverà una percentuale sul guadagno. In altre parole: il concessionario lavora per sé mentre l’agente è un semplice intermediario tra l’agenzia ed il consumatore.

Cosa fanno le concessionarie?

La concessionaria d’auto o autosalone è quell’azienda che acquista e rivende, al fine di conseguirne un utile, auto e veicoli in genere, nuovi e usati. Inoltre svolge altre attività complementari quali i lavori di officina e le vendite di magazzino.

Chi è concedente e concessionario?

Si ha concessione di vendita quando un soggetto, detto concedente, concede a un altro soggetto, detto concessionario il potere di distribuire i propri prodotti dopo averli acquistati.

Leggi anche:   Come calcolare la superficie di un prisma?

Come guadagna un concessionario?

Lo stipendio medio di un concessionario auto quindi è di circa 1350 euro mensili. Il titolare del concessionario auto in genere percepisce il 5% del costo dell’auto al quale deve detrarre comunque stipendi, costi di gestione, tasse. Lo 0,7% del fatturato è in genere quello che resta.

Quanto guadagna chi lavora in concessionaria?

Secondo le informazioni fornite da Jobbydoo, lo stipendio medio di un venditore auto in Italia è di 1.350 euro netti – circa 24.300 € lordi all’anno – al quale vanno aggiunte circa 260 euro di provvigioni maturate sulle vendite e 120 euro di bonus.

Cosa significa essere concessionario?

di concessione] (f. -a). – (comm.) [chi è autorizzato a svolgere in una data zona attività di vendita per conto dell’azienda produttrice] ≈ commissionario, rappresentante (esclusivo), rivenditore (autorizzato)….

Chi è il concessionario in un appalto?

che, chi ha ricevuto una concessione, un appalto, un’esclusiva di vendita: società concessionaria; concessionario di automobili.

Chi è il concessionario in una convenzione?

Leggi anche:   Come posso eliminare le basette?

Se ci si chiede chi è e cosa fa il concessionario, la risposta è che si tratta di soggetto la cui funzione, non disciplinata da alcuna legge specifica, è quella di distribuire merci e prodotti dopo averle acquistate dal cosiddetto concedente da cui ha ricevuto il relativo incarico.

Quanto guadagna un concessionario per ogni auto venduta?

In pratica, per ogni auto venduta a prezzo da listino per il pubblico, la concessionaria avrebbe guadagnato poco meno di 4.000 euro. Se avete comprato un’auto sapete benissimo che la vettura non è quasi mai venduta a prezzo pieno da listino ma ci sono sempre bonus, sconti e promozioni anche del 10%.

Quanto guadagna un concessionario Ferrari?

Quanto guadagna un concessionario Ferrari? Ferrari guadagna mediamente circa 69.000 euro per modello venduto, Porsche arriva a marginalizzare quasi 17.000 euro a vettura immatricolata. Male Bentley e Tesla che perdono rispettivamente 17.000 e 11.000 euro a macchina venduta.

Come deve essere un venditore di auto?

Il buon venditore della concessionaria deve sapere quali sono quelli più necessari per una determinata tipologia di cliente, saper spiegare i vantaggi che i sistemi di assistenza e di connettività possono portare e saper guidare l’acquirente.

Leggi anche:   Chi si ossida e chi si riduce nella fotosintesi?

Cosa è un rivenditore?

In parole semplici, un rivenditore è qualcuno che si occupa della negoziazione di un particolare prodotto. Gestisce un conto, sul quale commercia per conto proprio, come parte degli affari regolari. Il rivenditore è l’intermediario tra il distributore di beni e il consumatore.

Quando si parla di concessionario?

Quando si parla di concessionario ci si riferisce a una figura del mondo commerciale che, dopo aver acquistato dal cosiddetto concedente (o fornitore) i suoi prodotti, riceve dallo stesso concedente, che di solito è il titolare di un’azienda che produce e scambia merci, l’incarico di venderli e promuoverne anche la distribuzione.

Qual è il contratto con il concessionario?

Concessionario: il contratto con il concedente. Il contratto tra concessionario e concedente fissa, tra le altre cose, due aspetti importanti, cioè: la modalità di acquisizione del bene da rivendere; la capacità del concedente di intervenire nella gestione della rivendita per ottenere un risultato migliore.

https://www.youtube.com/watch?v=0Z1g0Hx11MA

Popolare

Navigazione articoli

Previous Post: Quali sono le partizioni logiche?
Next Post: Cosa sono le croste?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA