Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Come si chiamano i pidocchi delle piante?

Posted on Settembre 10, 2022 By Author

Come si chiamano i pidocchi delle piante?

afidi
Tra i tanti parassiti che attaccano normalmente le piante troviamo gli afidi, chiamati anche pidocchi delle piante, ovvero piccoli insetti – dal corpo morbido e a forma di pera – di cui troviamo centinaia di specie diverse, che hanno quindi caratteristiche differenti, ma tutti accomunati dalla pericolosità per le …

Quanti tipi di afidi ci sono?

Gli afidi sono una grande famiglia di insetti patogeni delle piante. Ne esistono circa 4000 specie classificati in 10 famiglie. Di questi circa 250 specie sono considerate dannose per le coltivazioni agricole e forestali. Sono lunghi da 1 a 10 mm.

Come combattere gli afidi delle piante?

In caso di infestazioni non eccessive, possiamo eliminare gli afidi anche con rimedi meccanici come:

  1. Asportazione manuale mediante pinzette o batuffoli di ovatta imbevuti di alcool;
  2. Applicando più o meno forti getti d’acqua per dilavare le colonie;
  3. Eliminare la parte colpita, nel caso di limitate zone infestate.

Cosa causano gli afidi?

Gli afidi oltre a provocare danni diretti con la sottrazione della linfa e con l’emissione di saliva che provoca alterazioni fisiologiche, producono gravi danni indiretti in quanto sono capaci di trasmettere moltissimi virus nutrendosi di piante infette prima e passando poi a quelle sane.

Leggi anche:   Quanto misura una scacchiera?

Come riconoscere gli afidi?

Gli afidi sono piccoli insetti, detti anche “pidocchi delle piante”, che rientrano nella famiglia dei rincoti. Ci sono numerose differenti specie di afidi, riconoscibili in base al colore, alla lunghezza e alla forma del corpo. Di norma sono lunghi circa 1-3 mm e hanno un corpo di forma ovale, con zampe corte.

Quali sono le dimensioni degli afidi?

Gli afidi hanno dimensioni di circa 4 millimetri , con corpo tozzo di colore verde, nero, giallo, rosa e testa e dorso più piccoli dell’addome. La loro principale caratteristica di polimorfismo è che possono essere sia con ali che senza ali. Gli individui privi di ali si chiamano atteri.

Cosa sono gli afidi delle piante?

Gli Afidi o pidocchi delle piante (Aphidoidea Geoffroy, 1762) sono una superfamiglia di insetti fitomizi compresi nell’ordine Rhynchota (sottordine Homoptera, sezione Sternorrhyncha Morfologia. Gli afidi hanno un corpo tozzo e di piccole dimensioni, con capo e torace generalmente

Quali danni possono provocare gli afidi?

Leggi anche:   Cosa significa bene indivisibile?

Gli afidi oltre a provocare danni diretti con la sottrazione della linfa e con l’emissione di saliva che provoca alterazioni fisiologiche, producono gravi danni indiretti in quanto sono capaci di trasmettere moltissimi virus nutrendosi di piante infette prima e passando poi a quelle sane.

Come avviene il ciclo riproduttivo degli afidi?

Il ciclo riproduttivo degli afidi può avvenire, infatti, sia per accoppiamento sessuale tra due individui di sesso opposto, che per via unisessuale, cioè solo ad opera delle femmine. La riproduzione unisessuale di alcune specie viventi viene detta “partenogenesi”.

Domande

Navigazione articoli

Previous Post: Cosa provoca la peronospora della vite?
Next Post: A cosa serve il deca?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA