Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Come si legge un cedolino di stipendio?

Posted on Dicembre 9, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Come si legge un cedolino di stipendio?
  • 2 Dove si legge il livello in busta paga?
  • 3 Come vedere TFR maturato in busta paga?
  • 4 Cosa significa CTR FPLD?
  • 5 Quali sono le trattenute indicate in busta paga?
  • 6 Quali sono le competenze in busta paga?

Come si legge un cedolino di stipendio?

Come leggere una busta paga?

  1. Intestazione: che contiene l’indicazione del mese, i coefficienti di retribuzione, i dati anagrafici e la posizione INAIL di azienda e lavoratore.
  2. Corpo: che contiene i dati relativi alla retribuzione effettiva del dipendente, il calcolo delle ore, delle ferie e dei permessi.

Dove si legge il livello in busta paga?

Generalmente nella parte alta del cedolino paga, troviamo indicata la retribuzione di riferimento. La retribuzione di riferimento è la base di calcolo della busta paga, e non è altro che la traduzione economica del livello di inquadramento del lavoratore e del C.C.N.L. applicato dall’azienda.

Cosa è il CTR in busta paga?

CTR – comunicazione territorio relazioni.

Leggi anche:   Cosa dire per portare avanti una conversazione?

Quali sono le voci fisse della busta paga?

In generale gli elementi fissi della retribuzione sono: — paga base; — contingenza (pregressa o conglobata); — scatti di anzianità — terzi elementi ove richiesti; — premi aziendali fissi ad personam.

Come vedere TFR maturato in busta paga?

Il TFR si trova nella parte bassa della busta paga e normalmente viene esposto sia quanto matura quel mese sia quanto è stato accantonato progressivamente, fino a quel mese, nell’anno. Spesso i cedolini riportano quanto del TFR sia stato maturato nell’anno precedente in una casella con la dicitura “Fondo TFR al 31/12”.

Cosa significa CTR FPLD?

[fondo pensioni lavoratori dipendenti] (d. previd.) Costituisce, nell’ambito dell’I.N.P.S., la gestione destinata a erogare i trattamenti pensionistici di invalidit à, vecchiaia e superstiti [Pensione] alla generalit à dei lavoratori dipendenti del settore privato.

Cos’è il TFP dipendenti?

Per la generalità dei dipendenti è previsto un contributo pari allo 0,50% sull’imponibile previdenziale del mese a favore dell’IVS (pensione). Tale contributo (a carico lavoratore) è versato mensilmente dall’azienda per poi essere recuperato in sede di accantonamento del TFR.

Leggi anche:   Quanto costa un pieno di un elicottero?

Cosa contiene la prima parte della busta paga?

Busta paga, la prima parte. La prima parte della busta paga contiene infatti: dati del datore di lavoro: codice azienda, posizione I.N.A.I.L e I.N.P.S, ragione sociale, codice fiscale, partita I.v.a, indirizzo, unità dell’azienda dove il dipendente svolge la sua attività;

Quali sono le trattenute indicate in busta paga?

Le principali trattenute indicate in busta paga applicate al lavoratore sono: trattenute per giorni di assenza (quali assenza ingiustificata, sciopero); trattenute per incumulabilità dello stipendio con la pensione (nei limitati casi in cui l’incumulabilità non è stata abolita);

Quali sono le competenze in busta paga?

Competenze in busta paga Le principali competenze, per il lavoratore, sono: le voci che fanno parte della retribuzione globale di fatto, stabilite dal contratto collettivo applicato; tra le più frequenti, troviamo: la paga base, o minimo tabellare, o retribuzione minima o contrattuale;

Cosa significa qualifica KA08?

122 = codice assegno elemento perequativo 800 = rappresenta il sotto codice dell’elemento perequativo Che vale per le seguenti qualifiche: KA08: docenti di ruolo scuola media superiore KS08: docenti supplenti scuola media superiore KT08: docenti temporanei scuola media superiore KRR8: insegnanti di religione di ruolo …

Leggi anche:   Cosa significa quando si seccano le labbra?

Cosa significa imponibile AC?

Ogni mese c’è in calce, sotto importi progressivi, il riassunto Reddito Imponibile A.C.(anno corrente)come somma degli imponibili da inizio anno. Allo stesso modo la voce Irpef A.C. rappresenta l’irpef complessiva pagata nell’anno corrente quale somma di tutte le trattenute mensili da inizio anno.

Di tendenza

Navigazione articoli

Previous Post: Quali sono i migliori woofer?
Next Post: Cosa succederebbe se la regina morisse?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA