Come si può scrivere x 2?
x alla seconda si indica con x2 e corrisponde al quadrato di x, ossia a una potenza avente come base x e come esponente 2. Assegnato un certo valore alla variabile x, per calcolare x alla seconda si deve moltiplicare il valore scelto due volte per se stesso.
Come capire di che conica si tratta?
Riconoscere una conica
- Se Δ>0, la conica è un’ellisse.
- Se Δ=0, la conica è una parabola.
- Se Δ>0, la conica è un’iperbole.
- Per quanto riguarda la circonferenza, ricordiamo che la sua equazione è: x 2 + y 2 + a x + b y + c = 0 Di conseguenza, se A=C, B=0, la conica è una circonferenza.
Come si fa a riconoscere un’iperbole Equilatera?
- Se a = b a = b a=b l’iperbole si chiama equilatera e gode di particolari proprietà:
- L’equazione diventa x y = k xy = k xy=k.
- NB – Se il prodotto di due grandezze si mantiene costante ( x y = k xy = k xy=k) vuol dire che tra loro c’è una relazione di proporzionalità inversa.
Come si scompone 2x 2 x 1?
x^2+2x+1 è un trinomio di secondo grado e si può scomporre con i prodotti notevoli oppure usando la tecnica di scomposizione mediante equazione associata. Quale che sia il metodo scelto, la scomposizione del polinomio x^2+2x+1 è (x+1)(x+1).
Quando il delta è negativo quali sono le soluzioni?
Si dice delta negativo il discriminante di un’equazione di secondo grado nel caso in cui sia minore di zero. Se dopo aver calcolato il delta di un’equazione di secondo grado si ottiene un numero minore di zero, si dice che l’equazione ha delta negativo.
Come si risolvono le equazioni lineari?
Come si risolvono le equazioni lineari? Iniziamo con un esempio: – + = x + Per prima cosa si procede semplificando entrambi i membri. Nel membro di sinistra e si possono sommare. Si ottiene così l’equazione: – = x +
Come risolvere la tua equazione di secondo grado?
Scrivi la tua equazione di primo o secondo grado nell’apposito campo qui sotto e poi clicca sul pulsante “=>”. Oppure semplicemente clicca su “=>” per risolvere l’esempio preimpostato, passo a passo.
Come si semplifica l’equazione?
x = L’equazione è risolta e la soluzione è . Si può procedere sempre nello stesso modo: prima si semplificano il più possibile i membri dell’equazione. Poi si procede semplificando in accordo con i principi di equivalenza: sommare o sottrarre abilmente qualcosa in entrambi i membri.
Quali sono le equazioni della retta?
Ci sono due tipi di equazioni della retta con cui si può descrivere una retta nel piano cartesiano, del tutto equivalenti tra loro: l’equazione di una retta si può scrivere in forma implicita o in forma esplicita. L’ equazione della retta in forma implicita è un’equazione della forma , ovvero . dove sono variabili e sono coefficienti numerici.