Sommario
Come si usa il punto interrogativo?
I due punti introducono anche un discorso diretto (prima di virgolette o lineetta) o un elenco. Il punto interrogativo (punto domandativo, «che con linea sopra capo… ma tortuosa, si segna», A.M. Salvini, Prose toscane, 1735), si usa alla fine delle interrogative dirette, segnala pausa lunga e l’andamento intonativo ascendente della frase.
Come si utilizza la parola punto e virgola?
La prima parola che segue il punto e virgola va scritta sempre con la lettera minuscola. Il suo utilizzo è molto soggettivo, in quanto può essere sostituito sia dal punto fermo sia dalla virgola. Si utilizza per separare due o più elementi che presentano la virgola al loro interno.
Come si usa il punto?
Il punto (anticamente punto fermo, maggiore, stabile, finale o periodo) si usa per indicare una pausa forte che segnali un cambio di argomento o l’aggiunta di informazioni di altro tipo sullo stesso argomento. Si mette in fine di frase o periodo e, se indica uno stacco netto con la frase successiva, dopo il punto si va a capo.
Cosa significa il punto fermo?
Il punto fermo Il punto (o punto fermo) indica generalmente una pausa forte all’interno del discorso, alla fine di una frase di senso compiuto. Se dichiara un cambio di argomento, è seguito dall’a capo. La sua nettezza rende il discorso più frammentario, sincopato.
Come si distingue il punto di seguito e il punto a capo?
Si possono distinguere il punto di seguito e il punto a capo. Dopo il primo, si continua a scrivere sulla stessa riga, implicando il fatto che si continuerà a trattare lo stesso argomento; dopo il secondo, si va a capo, implicando che la trattazione passerà ad un argomento o ad un sottoargomento diverso.
Cosa è la punteggiatura o interpunzione?
La punteggiatura o interpunzione indica le pause del discorso mediante segni grafici (la virgola, il punto, il punto e virgola, i due punti, il punto interrogativo, il punto esclamativo, i puntini di sospensione, le lineette, le parentesi, le virgolette), la cui collocazione risponde ad una esigenza pratica di chiarezza logica e, al tempo