Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Come sono nate le malattie sessualmente trasmissibili?

Posted on Agosto 9, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Come sono nate le malattie sessualmente trasmissibili?
  • 2 Quando è stata trovata la cura per la sifilide?
  • 3 Quanto è diffusa la sifilide in Italia?
  • 4 Quanto è diffusa la sifilide?
  • 5 Quali sono le malattie sessualmente trasmissibili?
  • 6 Come prevenire la trasmissione sessuale di malattie sessualmente trasmissibili?

Come sono nate le malattie sessualmente trasmissibili?

Oggi è noto che queste patologie sono in genere causate dalla trasmissione di batteri, virus, parassiti o funghi che passano da un corpo all’altro attraverso il contatto della pelle (o delle mucose genitali) o con liquidi organici infetti (in alcune malattie anche la saliva).

Quando è stata trovata la cura per la sifilide?

Sia il Salvarsand che il Neosalvarsan furono sostituiti nel trattamento della sifilide dalla penicillina, dopo il 1940. Infatti, nel 1928, Alexander Fleming (1881-1955) scoprì la penicillina e dal 1943 divenne il principale trattamento della sifilide.

Chi ha portato la sifilide in Italia?

La diffusione del morbo in Europa, e in particolare in Italia, è da collocare attorno al 1494, anno della discesa di Carlo VIII in Italia e dell’inizio della cosiddetta “prima guerra italiana”. Il principale mezzo di diffusione della sifilide furono i soldati e i mercenari francesi, spagnoli, svizzeri e tedeschi.

Leggi anche:   Che tipo di eventi esistono?

Quando è nata la sifilide?

La prima epidemia di sifilide conosciuta scoppiò a Napoli nel 1495, a seguito della discesa nella penisola del re francese Carlo VIII, il cui esercito era composto per lo più da mercenari: fiamminghi, guasconi, svizzeri, italiani e spagnoli.

Quanto è diffusa la sifilide in Italia?

Oggi la sifilide sembra una malattia del passato, e invece colpisce ancora 1.200 italiani ogni anno. Insieme a gonorrea e clamidia è una delle patologie più diffuse a trasmissione sessuale, contro le quali è necessario combinare due fattori imprescindibili: una cura tempestiva, e la giusta prevenzione.

Quanto è diffusa la sifilide?

In Europa, la sifilide è la terza Infezione sessualmente trasmessa più diffusa e, nel 2017, 28 Paesi UE/SEE hanno segnalato 33.189 casi confermati. Nel mondo, nel 2016, sono stati stimati 6,3 milioni di nuovi casi di sifilide in donne e uomini di età compresa tra 15 e 49 anni.

Come veniva chiamata la sifilide?

Dai marinai la malattia si sarebbe trasmessa ad alcune prostitute napoletane, che a loro volta avrebbero contagiato i soldati dell’armata di Carlo VIII. Da allora, la sifilide venne chiamata, per almeno due secoli, “morbo gallico” o “mal francese”, mentre in Francia era conosciuta come “mal napoletano”.

Leggi anche:   Quanti KW consuma un paese?

Cosa si intende per malattia trasmissibile?

Per “malattia trasmissibile” si intende una malattia il cui agente causale può essere trasferito da un individuo a un altro. Le malattie trasmissibili possono essere suddivise in infettive o non infettive. Ciascuna di queste due categorie comprende malattie contagiose o non contagiose:

Quali sono le malattie sessualmente trasmissibili?

Le malattie sessualmente trasmissibili di tipo virale possono essere, ad esempio, l’ herpes genitale, l’ AIDS e il condiloma acuminato, mentre tra i parassiti, tra gli altri, si possono includere la tricomoniasi.

Come prevenire la trasmissione sessuale di malattie sessualmente trasmissibili?

Il modo più efficace per prevenire la trasmissione sessuale di malattie sessualmente trasmissibili è quello di evitare il contatto di parti del corpo o con liquidi biologici con un partner infetto.

Quali sono le malattie trasmissibili infettive e contagiose?

Le malattie trasmissibili non infettive e contagiose sono tipicamente quelle sostenute da parassiti. Infine, è da ricordare che le malattie trasmissibili non infettive e non contagiose comprendono alcune malattie genetiche (tipiche, nell’uomo, il daltonismo e l’emofilia) che si trasmettono per via verticale .

Leggi anche:   Qual e la migliore auto usata da comprare?
Vita

Navigazione articoli

Previous Post: Qual e lo scopo delle schede RAID?
Next Post: Quando può essere svolta la perizia nel processo penale?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA