Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Cosa accadde nelle poleis greche dopo le Guerre del Peloponneso?

Posted on Dicembre 5, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Cosa accadde nelle poleis greche dopo le Guerre del Peloponneso?
  • 2 Cosa fece Tucidide?
  • 3 Perché gli abitanti delle poleis greche entrarono in conflitto con i persiani?
  • 4 In quale modo Fini l’era delle poleis?
  • 5 Quali sono le opere principali di Tucidide?
  • 6 Perché i Persiani Attaccano la Grecia?

Cosa accadde nelle poleis greche dopo le Guerre del Peloponneso?

Le poleis dopo la guerra del Peloponneso Nel frattempo, l’egemonia di Tebe sulla Grecia si affermò soprattutto attraverso l’azione politico-militare di Pelopida e di Epaminonda che nel 379 a.C. restaurarono la democrazia e fondarono la Lega beotica e nel 371 a.C i Tebani sconfissero gli Spartani a Leuttra.

Cosa fece Tucidide?

Nei lunghi anni di esilio (oppure di permanenza in incognito ad Atene) Tucidide riordinò i suoi scritti raccogliendoli nella sua articolata e sofferta opera: un insieme di otto libri che compongono la Guerra del Peloponneso, profondo e analitico resoconto cronologico del conflitto che oppose fra il 431 a.C. e il 404 …

Perché gli abitanti delle poleis greche entrarono in conflitto con i persiani?

La causa dello scontro è la ribellione di Mileto ai Persiani e la sua distruzione,ma il conflitto tra Greci e Persiani è soprattutto un conflitto di civiltà. Serse I,figlio di Dario I,riprende la lotta con le città greche,allestendo un enorme esercito.

Leggi anche:   Come asciugare una casa allagata?

In che cosa consistono le tre fasi della guerra del Peloponneso?

La guerra del Peloponneso fu un fenomeno unitario, anche se gli antichi la suddivisero in tre fasi principali: la guerra archidamica, dal 431 al 421 a.C.; la fase intermedia, dal 421 al 413 a.C.; la guerra deceleica dal 413 al 404 a.C., cioè fino alla sconfitta di Atene.

Quali condizioni di pace furono imposte ad Atene dopo la fine della guerra del Peloponneso?

Finiva così la guerra del Peloponneso. Sparta non volle distruggere completamente la città, come chiedevano Tebe e Corinto, ma impose ad Atene condizioni di pace durissime: distruzione delle Lunghe mura; consegna di tutte le navi tranne dodici; abbattimento della democrazia e instaurazione di un regime oligarchico.

In quale modo Fini l’era delle poleis?

Atene si alleò poi con Tebe alla condizione che Atene doveva riconoscere a Tebe l’egemonia sui greci e in cambio Tebe la avrebbe aiutata nelle battaglie. Ma nel 338 a.C. l’esercito alleato venne distrutto nella battaglia di Cheronea e finisce il periodo delle libere polis.

Leggi anche:   Qual e la differenza tra calorimetria diretta e indiretta?

Quali sono le opere principali di Tucidide?

Le Storie o Guerra del Peloponneso è l’opera di Tucidide giunta a noi, divisa in otto libri. Essa narra della guerra del Peloponneso (431-404 a.C.) che si conclude con al vittoria di Sparta e la sconfitta di Atene.

Perché i Persiani Attaccano la Grecia?

La campagna aveva tre finalità principali: sottomettere le isole Cicladi, punire le poleis di Nasso, Atene ed Eretria per l’ostilità dimostrata contro l’impero e annettere la Grecia tutta.

Di tendenza

Navigazione articoli

Previous Post: Cosa significa Malthusianesimo?
Next Post: Cosa hanno decorato i cristiani con i mosaici?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA