Sommario [hide]
Cosa distingue un gruppo da una comunità?
Il termine gruppo indica una parte. Una cosa significa comunità parrocchiale ed altra cosa gruppo parrocchiale. Il gruppo ha un leader che guida e gli altri seguono. La comunità trova tutti impegnati a svolgere un servizio reciproco.
Quali sono le caratteristiche di un gruppo?
I gruppi hanno diverse caratteristiche: ogni membro deve rispettare le cosiddette norme di comportamento, che caratterizzano un determinato gruppo; ogni membro in un gruppo gioca dei ruoli; tutti i membri sono interdipendenti, cioè hanno bisogno l’uno dell’altro per arrivare agli scopi che il gruppo si è prefissato.
Che cosa si intende per gruppo sociale e quali sono le caratteristiche principali?
Il gruppo sociale è definito come un insieme di due o più persone fra loro interagenti. L’interazione al suo interno è del tipo faccia a faccia, inoltre i membri si percepiscono come partecipanti ad una unità che dura nel tempo e nello spazio. Infine i membri di un gruppo sono coinvolti da almeno un obbiettivo comune.
Come è formato un gruppo?
Un gruppo, quindi, è un insieme di persone, non distanti tra loro, avente un’esistenza sua propria, che condividono bisogni, motivazioni, scopi o interessi comuni e un determinato spazio, anche per un tempo limitato, che grazie a essi si percepisce come pluralità che ha rapporti di reciproca dipendenza e unità d’ …
Quali sono le caratteristiche di un gruppo di lavoro?
Un gruppo di lavoro è costituito da un insieme di individui che interagiscono tra loro con una certa regolarità, nella consapevolezza di dipendere l’uno dall’altro e di condividere gli stessi obiettivi e gli stessi compiti.
È un insieme ristretto di individui che si relazionano sulla base di interessi, di valori [vedi Valore] e di caratteristiche comuni.
Che cos’è il gruppo di appartenenza?
Un gruppo è costituito da un certo numero di individui che interagiscono l’uno con l’altro con una certa costanza. Questa costanza nell’interazione tiene insieme i partecipanti, dando vita a una identità di gruppo.
Quali sono i ruoli divergenti rispetto a leader?
I ruoli divergenti sono quelli che enfatizzano la diversità, il dissenso e la singolarità e che possono manifestarsi in varie forme e atteggiamenti quali: l’aggressività; l’opposizione; l’esibizionismo. Potrebbe essere definito come il gregario del controleader.