Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Cosa e il congedo di maternita?

Posted on Dicembre 10, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Cosa è il congedo di maternità?
  • 2 Qual è l’obbligatorietà del congedo per le lavoratrici dipendenti?
  • 3 Quando deve essere inviata la domanda di congedo di maternità?
  • 4 Qual è il congedo di maternità lavoratrici dipendenti?
  • 5 Come avviene il pagamento dell’indennità di maternità?
  • 6 Qual è la retribuzione per la maternità?

Cosa è il congedo di maternità?

Il congedo di maternità [1] consiste nell’obbligo per la donna lavoratrice di astenersi dal servizio nei mesi immediatamente antecedenti e successivi alla data del parto. Non si tratta di una facoltà, ma di un vero e proprio dovere, tant’è vero che il congedo di maternità è anche conosciuto come astensione obbligatoria.

Qual è l’obbligatorietà del congedo per le lavoratrici dipendenti?

L’obbligatorietà del congedo per le lavoratrici dipendenti è sancita dal “Testo Unico sulla maternità e paternità” (decreto legislativo 26 marzo 2001, n. 151) che vieta ai datori di lavoro di adibire le donne al lavoro durante il periodo di congedo di maternità.

Leggi anche:   Cosa propone il cardinale per proteggere Lucia?

Quali sono i mesi di congedo per la madre?

congedo per entrambi: 11 mesi totali, tenendo conto del massimo di 6 mesi per la madre e 7 mesi per il padre. Ad esempio, se la madre usufruisce del massimo di 6 mesi, il padre potrà restare a casa solo per i 5 mesi successivo. Se il padre decide di prendere i 7 mesi massimi di congedo, la madre ne potrà prendere solo 4 mesi.

Cosa si intende per congedo parentale?

Per congedo parentale si intende quel periodo di astensione dal lavoro, parzialmente retribuito, che segue l’assenza obbligatoria per maternità. È corrisposto dall’Inps e disciplinato sia dalla legge sia dai singoli contratti nazionali di categoria. Può essere usufruito dalla madre o, in alternativa, dal padre.

Quando deve essere inviata la domanda di congedo di maternità?

La domanda di congedo di maternità Inps dovrà essere inviata prima dei due mesi che precedono la data prevista per il parto e il termine ultimo è fissato al massimo entro un anno dalla fine del periodo indennizzabile.

Leggi anche:   Dove andare un weekend a luglio?

Qual è il congedo di maternità lavoratrici dipendenti?

Congedo di maternità lavoratrici dipendenti Le lavoratrici dipendenti hanno l’obbligo di astensione dal lavoro nel periodo che va dai due mesi precedenti alla data presunta del parto fino ai tre mesi dopo il parto. Questo periodo può essere esteso per motivi legati alla salute della lavoratrice oppure a mansioni rischiose.

Come fare domanda di congedo di maternità INPS?

Come e quando fare domanda di congedo di maternità Inps La domanda di congedo di maternità Inps dovrà essere inviata prima dei due mesi che precedono la data prevista per il parto e il termine ultimo è fissato al massimo entro un anno dalla fine del periodo indennizzabile.

Qual è il periodo di congedo parentale?

Congedo parentale e malattia La malattia della madre o del padre durante il periodo di congedo parentale interrompe il periodo stesso con conseguente slittamento della scadenza e fa maturare il trattamento economico relativo alle assenze per malattia.

Leggi anche:   Come forma irregolare?

Come avviene il pagamento dell’indennità di maternità?

In particolare il pagamento diretto dell’indennità di maternità da parte dell’Inps avviene: per le lavoratrici disoccupate, sospese o assenti dal lavoro senza retribuzione, sempre che siano decorsi 2 mesi ( 60 giorni) tra la data di inizio della disoccupazione, sospensione o assenza dal lavoro e la data di inizio della maternità,

Qual è la retribuzione per la maternità?

Durante il periodo di congedo per maternità, le lavoratrici conservano un’indennità giornaliera pari all’80% della retribuzione; molti contratti collettivi pongono a carico del datore di lavoro il restante 20%. I periodi di maternità sono computati ai fini contributivi, dell’anzianità di servizio, della tredicesima e delle ferie.

Raccomandazioni

Navigazione articoli

Previous Post: Che cosa sono il nucleo il mantello e la crosta?
Next Post: Quali sono i lobi della corteccia cerebrale?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA