Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Cosa ha fatto Marco Polo?

Posted on Agosto 24, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Cosa ha fatto Marco Polo?
  • 2 Perché Marco Polo ha iniziato a viaggiare?
  • 3 Cosa porta Marco Polo dalla Cina?
  • 4 A quale scritto si riferisce Marco Polo quando parla della città?
  • 5 Chi era la madre di Marco Polo?
  • 6 Chi regnava in Cina al tempo di Marco Polo?

Cosa ha fatto Marco Polo?

Marco Polo non fu solo il viaggiatore veneziano del Medioevo alla scoperta della Cina lungo la Via della seta, ma il primo a raccontare la magia dell’Oriente tra realtà e fantasia nel suo resoconto di viaggio, Il milione.

Perché Marco Polo ha iniziato a viaggiare?

Forse per suggerimento dei Genovesi, che erano molto interessati a fare concorrenza ai Veneziani sui mercati asiatici, Marco Polo si convinse a usare il tempo della prigionia per scrivere il racconto dei suoi viaggi, che sarebbe stato molto utile ai mercanti.

Cosa porta Marco Polo dalla Cina?

Lì fu al servizio dell’imperatore per diversi anni svolgendo attività diplomatiche ed amministrative. Poi secondo la tradizione, al ritorno dal suo viaggio in Asia nel 1295, Marco Polo avrebbe riportato assieme a spezie e stoffe meravigliose, anche uno strano cibo fatto di morbide strisce: la pasta.

Leggi anche:   Come rintracciare una persona di cui non si sa niente?

Chi era Marco Polo e perché divenne famoso?

Marco Polo (Venezia, 15 settembre 1254 – Venezia 8 gennaio 1324) fu un mercante veneziano diventato famoso per il suo viaggio in Cina, da lui chiamata Catai. Nel 1271, appena diciassettenne, partì insieme al padre per la Cina, che raggiunse dopo avere percorso la Via della Seta.

Come si chiamava lo zio di Marco Polo?

Questa miniatura del XV secolo ricostruisce il momento in cui Marco Polo lascia Venezia. Se il giovane Marco poté imbarcarsi nell’impresa che lo avrebbe reso famoso lo dobbiamo all’abilità del padre e dello zio (Niccolò e Matteo), che già nel 1266 raggiunsero la Cina riuscendo a farsi ricevere da Kublai in persona.

A quale scritto si riferisce Marco Polo quando parla della città?

Il Milione è il resoconto dei viaggi in Asia di Marco Polo, intrapresi assieme al padre Niccolò Polo e allo zio paterno Matteo Polo, mercanti e viaggiatori veneziani, tra il 1271 e il 1295, e le sue esperienze alla corte di Kublai Khan, il più grande sovrano orientale dell’epoca, del quale Marco fu al servizio per …

Leggi anche:   Quali sono le mappe migliori?

Chi era la madre di Marco Polo?

Nicole Anna Defuseh
Marco Polo/Madri

Chi regnava in Cina al tempo di Marco Polo?

Chi regnava in Cina al tempo di Marco Polo? In Europa, Kublai Khan era noto sin dal Medioevo, in quanto Marco Polo visitò il Catai durante il suo regno, divenendo presto un suo favorito e servendo alla sua corte per oltre diciassette anni, secondo quanto racconta lui stesso nel Milione.

Il merito della fama di Marco Polo sta certo nel suo lunghissimo viaggio e nella permanenza di anni in Oriente, in particolare in Cina; ma anche, e forse soprattutto, nel fatto che ne ha lasciato un racconto, in un bellissimo libro noto come Il Milione o anche Il libro delle meraviglie.

Generale

Navigazione articoli

Previous Post: Come va la nuova Fiat Tipo?
Next Post: Come impermeabilizzare le fughe delle piastrelle doccia?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA