Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Cosa si può fare durante specializzazione?

Posted on Dicembre 4, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Cosa si può fare durante specializzazione?
  • 2 Quali sono le specializzazioni mediche più ambite?
  • 3 Quanto guadagna un medico anestesista in ospedale?
  • 4 Come lasciare la specializzazione?
  • 5 Come scegliere la scuola di specializzazione medicina?
  • 6 Come accedere alla scuola di specializzazione?

Cosa si può fare durante specializzazione?

È possibile svolgere altri tipi di attività lavorativa durante la specializzazione?

  • esercizio della libera professione intramuraria;
  • guardia medica;
  • sostituzione di medico di base;
  • guardia turistica.

Quali sono le specializzazioni mediche più ambite?

Le specializzazioni mediche con il maggiore potenziale per il…

  • Radiologia.
  • Oftalmologia.
  • Medicina dello sport e riabilitazione.
  • Oncologia.
  • Dermatologia.
  • Medicina d’emergenza-urgenza.
  • Gastroenterologia.
  • Chirurgia.

Come funziona Scuola specializzazione?

Le Scuole di specializzazione sono corsi universitari ‘post lauream’ che hanno lo scopo di formare specialisti. Al termine del percorso formativo viene rilasciato il Diploma di specializzazione nel settore prescelto.

Quanto guadagna un medico anestesista in ospedale?

Lo stipendio medio per anestesista in Italia è 42 000 € all’anno o 21.54 € all’ora. Le posizioni “entry level” percepiscono uno stipendio di 33 000 € all’anno, mentre i lavoratori con più esperienza guadagnano fino a 76 875 € all’anno.

Leggi anche:   Come finisce tra Lucifer e Chloe?

Come lasciare la specializzazione?

Rinunciare alla specializzazione e decadere

  1. contattare la Segreteria Scuole di Specializzazione.
  2. presentare la domanda di rinuncia agli studi debitamente compilata.
  3. consegnare il libretto di formazione specialistica.
  4. applicare sulla domanda una marca da bollo da 16 euro.

Quante ore devono fare gli specializzandi?

Come stabilito dal Decreto Legislativo n. 368 del 17 agosto 1999, l’orario di lavoro dello specializzando dovrà essere pari a quello previsto per il personale medico del Servizio sanitario nazionale a tempo pieno ovvero al momento 34 ore settimanali più 4 ore settimanali per aggiornamento.

Come scegliere la scuola di specializzazione medicina?

Le specializzazioni mediche che attraggono i giovani medici Ci riferiamo a : Malattie dell’apparato cardio vascolare, Dermatologia, Pediatria, Oculistica, Neurologia, Chirurgia Plastica, Gastroenterologia, Endocrinologia, Ginecologia.

Come accedere alla scuola di specializzazione?

Alle Scuole di specializzazione si può accedere se in possesso del diploma di Laurea Magistrale (ex Specialistica o del vecchio ordinamento) nelle discipline che si riferiscono a un’area compatibile con quella della specializzazione, come esplicitamente indicato nei bandi di ammissione.

Leggi anche:   Come si chiamavano i sindaci nel Medioevo?

Il Decreto Legislativo n….È possibile svolgere altri tipi di attività lavorativa durante la specializzazione?

  • esercizio della libera professione intramuraria;
  • guardia medica;
  • sostituzione di medico di base;
  • guardia turistica.
Di tendenza

Navigazione articoli

Previous Post: Cosa fecero i persiani?
Next Post: Perche chiamare con WhatsApp?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA