Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Cosa succede dopo la sciamatura?

Posted on Agosto 17, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Cosa succede dopo la sciamatura?
  • 2 In che periodo avviene di solito la sciamatura?
  • 3 Perché le api abbandonano l alveare?
  • 4 Quanto dura il periodo della sciamatura?
  • 5 Cosa usare per non far avvicinare le api?
  • 6 Come funziona un alveare?

Cosa succede dopo la sciamatura?

Ma, con la sciamatura si perde la possibilità di produrre miele di robinia. Trovato l’alveare, lo si sposta e al suo posto viene sistemato un’altra arnia formata da un fondo mobile e, secondo la grossezza dello sciame, da due o tre melari, completi di favi da melario possibilmente costruiti.

In che periodo avviene di solito la sciamatura?

Con la fine di aprile e l’inizio di maggio, inizia un periodo di lavoro molto intenso per l’apicoltore, non solo perché le api cominciano a bottinare e produrre miele, ma anche perché, in questi primi mesi primaverili, si verifica il famoso fenomeno della sciamatura.

Perché le api abbandonano l alveare?

Numerose sono state le cause evidenziate, tra cui: contaminazione chimica della cera e del nutrimento delle api. avvelenamento da pesticidi (inclusi i famosi neonicotinoidi) possibile mancanza di diversità genetica nelle colonie.

Leggi anche:   Quali sono gli effetti della metanfetamina?

Quanto dura la sciamatura?

La sciamatura è un fenomeno prevalentemente primaverile, che dura usualmente due o tre settimane, dipendenti dalle condizioni locali. Occasionalmente possono però verificarsi sciamature fuori periodo, in stagione inoltrata, di solito causate da problemi sanitari.

Come si fa a non far sciamare le api?

Consigli per evitare la sciamatura primaverile delle api

  1. aumento dello spazio a disposizione delle api in base alle necessità di crescita;
  2. prelievo di favi di covata e di scorte dalle famiglie forti per introdurli in famiglie deboli o per realizzare nuclei artificiali;

Quanto dura il periodo della sciamatura?

Cosa usare per non far avvicinare le api?

Molto semplice, basta porre un po’ di caffè macinato in un piccolo contenitore ignifugo (ad esempio un portacenere, un porta candele, un tappo di metallo o un recipiente di alluminio), dargli fuoco e lasciare che sprigioni un fumo particolarmente denso e odoroso.

Come funziona un alveare?

Ogni favo è formato da tante celle esagonali costruite con la cera prodotta da speciali ghiandole che le api hanno sull’addome. Le celle servono da “dispensa” in cui conservare miele e polline o come “culla” in cui crescere le larve (i piccoli delle api).

Leggi anche:   Come trovare codice ASCII?

Quanto dura la sciamatura delle formiche?

3 giorni
La sciamatura delle formiche infestanti Questo fenomeno avviene solitamente una o due volte all’anno, in primavera e in estate, a seconda della specie e dura circa 2-3 giorni. Durante la sciamatura, le formiche alate (regine e maschi) lasciano in volo il formicaio al fine di accoppiarsi e formare nuove colonie.

Popolare

Navigazione articoli

Previous Post: Quando una persona muore il conto viene bloccato?
Next Post: Come posso trasferire soldi da un conto ad un altro?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA