Sommario
Cosa vuol dire se mai?
CHE SIGNIFICA SE MAI IN ITALIANO La definizione di se mai nel dizionario è nel caso che, qualora: s. ci fossero dei problemi, telefonatemi; s. lo rivedessi, gli racconterei la verità. Se mai è anche semmai.
Come si scrive se mai?
Entrambe le grafie sono corrette.
Quando si usa semmai?
“Semmai” è una congiunzione con il significato di “nell’eventualità che”, oppure può avere la funzione di congiunzione testuale con il significato di “piuttosto”, “tutt’al più”, “eventualmente”. L’uso di congiunzioni consecutive non è elegante, ma non si può dire che costituisca errore.
Quando si usa Will o might?
may e might possono essere usati per esprimere diversi gradi di probabilità, in contrasto con will che esprime la certezza che un’azione si compia.
Per cosa si usa might?
Might è usata per situazioni che sono difficilmente probabili o che non sono effettivamente accadute. May, invece, si occupa di situazioni che sono possibili o che potrebbero essere fattibili. Un modo semplice per ricordare questa differenza è che might suggerisce una probabilità inferiore al may.
Come usare semmai?
Iniziamo dalla formula univerbata o unita, ovvero Semmai. Questa formula con il raddoppiamento della M viene usata per l’avverbio, che può essere sostituita con l’espressione Caso mai, ovvero quando si ritiene che quell’eventualità non debba avvenire, ma si è già pronti per tale eventualità.
Quanto mai o quanto mai?
Però ‘quanto mai’ esiste in italiano standard – con un altro significato: mi è piovuto addosso denaro quanto mai; quel panorama è bello quanto mai; quella tesi è quantomai/quanto mai discutibile (il senso è: tanto quanto mai prima, tanto quanto mai in altra occasione – quindi ‘moltissimo/estremamente’…).
Come si dice semmai?
Entrambe le grafie sono corrette. Gli sarebbe facile far saltare la candidatura Tronchetti, semmai fosse proposta («La Repubblica»).