Sommario
Dove si svolge la guerra del Peloponneso?
Guerra del Peloponneso | |
---|---|
Data | 431 a.C. – 404 a.C. |
Luogo | Grecia, Anatolia, Sicilia |
Casus belli | Crescenti tensioni tra Atene e Sparta |
Esito | Vittoria della Lega peloponnesiaca guidata da Sparta Dissoluzione della Lega delio-attica |
Perché inizia la guerra del Peloponneso?
431 avanti Cristo
Guerra del Peloponneso/Date di inizio
Chi sono i protagonisti della guerra del Peloponneso?
La prima guerra del Peloponneso (460 a.C. – 445 a.C.) fu combattuta tra Sparta, la Lega del Peloponneso e gli altri alleati di Sparta, in particolare Tebe, contro la Lega di Delo guidata da Atene con il supporto di Argo.
Cosa accadde alle poleis greche dopo la guerra del Peloponneso?
Sparta sparisce per sempre dalla scena,Tebe perde l’egemonia,Atene sopravvive,ma gravemente indebolita. La crisi delle poleis è irreversibile ed è prossima la perdita della libertà di tutta la Grecia.
Che cosa si intende con l’espressione guerra Archidamica?
La prima fase della guerra durò un decennio (dal 431 al 421 a.C.), fu chiamata anche guerra “archidamica” (prendeva il nome da Archidamo). Gli Spartani e i loro alleati, puntando sulla propria superiorità terrestre, ogni estate invadevano l’Attica, la saccheggiavano e ne distruggevano i raccolti.
Che cosa collega il Peloponneso All Attica?
Territorio. La Periferia e la Diocesi dell’Attica sono costituite da una penisola che si affaccia sul Mar Egeo e sono divise dalla Periferia della Grecia Centrale dal Massiccio del Monte Citerone. Solo un istmo di terra la collega alla penisola del Peloponneso, istmo dominato dalla città di Corinto.
Quando fu combattuta la guerra del Peloponneso?
La guerra del Peloponneso, o seconda guerra del Peloponneso per distinguerla da un conflitto antecedente, fu combattuta nell’ antica Grecia tra il 431 e il 404 a.C., fra Sparta e Atene, ciascuna con la propria coalizione.
Chi è il popolo del Peloponneso?
Attualmente, il Peloponneso è amministrativamente diviso in due periferie: la periferia omonima (centro-sud) e Grecia Occidentale (nel nord). La città più popolosa è Patrasso (circa 170 000 abitanti), in Acaia, seguita da Calamata (circa 70 000) in Messenia .
Quando fu costituita la Lega peloponnesaca?
La Lega peloponnesiaca fu l’alleanza militare costituitasi verso la metà del VI secolo a.C. tra le póleis del Peloponneso, con a capo Sparta alla quale spettava il comando in guerra e la presidenza dell’assemblea degli alleati, che erano tenute all’invio di contingenti militari.