Sommario
Dove trovare un farmaco?
Basta andare su www.cercafarmaco.it digitare il nome del prodotto che si vuole cercare e scegliere la zona di appartenenza, se il prodotto è disponibile nelle nostre farmacie, queste appariranno nei risultati della ricerca.
Come vedere se un farmaco è in commercio?
Il “codice ministeriale prodotto” è il numero che il Ministero della Salute assegna ad ogni farmaco quando viene registrato prima di essere messo in commercio. Il codice del prodotto deve essere obbligatoriamente indicato su tutte confezioni di farmaci.
Cosa posso comprare in farmacia?
Medicinali: la dotazione essenziale
- Antidolorifici e antipiretici.
- Pastiglie per il mal di gola.
- Farmaci contro la diarrea e la stitichezza.
- Pomata che allevi il prurito (come quello causato ad esempio da una puntura di ape)
- Disinfettante per le ferite.
- Pomata per bruciature.
- Gel per gli infortuni sportivi.
What is backorder?
Backorder (Meaning, Examples) | What is Backorder? Backorder is defined as order received for good or service but cannot be fulfilled and can be due to various reasons such as the non-availability of the ordered product or the stock is still in the production phase or the order is placed with manufacturer and delivery is still pending, etc.
What is the assorbimento del Farmaco?
Assorbimento del farmaco. L’assorbimento di un farmaco è determinato dalle sue proprietà fisico-chimiche, formulazione e via di somministrazione. Le forme farmaceutiche (p. es., compresse, capsule, soluzioni), costituite dal farmaco e dagli eccipienti, sono formulate per essere somministrate attraverso varie vie (orale, buccale, sublinguale,
How does the Stomaco affect the formulazione and comportamento of Farmaci?
Queste proprietà dello stomaco possono influenzare la formulazione e il comportamento dei farmaci. Dato che la maggior parte dell’assorbimento del farmaco avviene nell’intestino tenue, lo svuotamento gastrico è spesso un fattore limitante la velocità del processo.
What determines the l’assorbimento di un Farmaco?
L’assorbimento di un farmaco è determinato dalle sue proprietà fisico-chimiche, formulazione e via di somministrazione.
Chi prende angeliq?
Contiene due tipi di ormoni femminili, un estrogeno e un progestinico. Angeliq è usato in donne in postmenopausa per le quali sia trascorso almeno 1 anno dall’ultima mestruazione naturale. Durante la menopausa, la quantità di estrogeni prodotta dal corpo di una donna diminuisce.
Chi finanzia Aifa?
Il Fondo è costituito dal 50% del contributo che le aziende farmaceutiche versano su base annuale ad AIFA. Tale contributo è corrispondente al 5% delle spese annuali per attività di promozione che le aziende farmaceutiche destinano ai medici.
Come tracciare un farmaco?
Ogni singolo medicinale, durante la fase di confezionamento viene dotato di un numero seriale (direttamente stampato sull’astuccio oppure tramite un’etichetta) che in combinazione con il numero di lotto e il codice identificativo del farmaco, rende quella confezione univocamente riconoscibile.
Quali sono le cause della carenza sul mercato di un farmaco?
La carenza sul mercato di un farmaco può essere determinata da diversi fattori, tra i quali, per esempio, l’irreperibilità del principio attivo, problematiche legate alla produzione, provvedimenti a carattere regolatorio, imprevisto incremento delle richieste di un determinato medicinale, o emergenze sanitarie nei paesi di produzione.
Quali sono i farmaci temporaneamente carenti?
AIFA aggiorna e pubblica costantemente sul portale istituzionale una Lista dei farmaci temporaneamente carenti che contiene le seguenti informazioni: nome commerciale del farmaco carente, principio attivo, forma farmaceutica, confezione e nominativo dell’Azienda titolare dell’AIC; data di inizio e di presunta conclusione della carenza;
Quali sono i farmaci a totale carico del cittadino?
Fascia C: sono i farmaci a totale carico del cittadino che curano patologie di lieve entità o, comunque, non considerati essenziali o salvavita. All’interno di questa categoria, è stata creata la classe C-bis che comprende i farmaci di automedicazione, anch’essi a totale carico del cittadino;
Qual è la data di scadenza di un farmaco?
La data di scadenza di un farmaco è la data entro cui è possibile utilizzarlo. E’ indicata sulla scatola esterna e sul contenitore del medicinale; di solito, sono presenti 2 cifre per indicare il mese e 4 cifre per l’anno mm-aaaa (ad esempio, 09-2018 per indicare settembre 2018