Per quale motivo nel Trecento si verificò una grave crisi economica?
Alle carestie, le epidemie, la riduzione degli spazi a coltura cerealicola in favore di coltivazioni più redditizie, le vessazioni del ceto fondiario, vanno aggiunte le guerre che erano frequenti in tutta Europa e che si tramutavano talvolta in razzie, saccheggi e assedi, con una destabilizzazione a lungo termine della …
Quali furono le cause e le conseguenze della peste?
Nel XIV secolo la peste bubbonica risultava essere una malattia endemica tra i roditori che vivevano tra la Mongolia e il deserto dei Gobi; probabilmente furono le guerre tra la popolazione mongola e cinese a provocare le condizioni sanitarie perché si diffondesse su scala mondiale.
Quali sono le conseguenze della peste nera?
Conseguenze della Peste Nera. La diffusione in tutta Europa della Peste Nera, fra il 1347 e il 1352, provocò una vera e propria crisi demografica: più di 30 milioni le vittime, circa un terzo degli abitanti del continente. La peste, inoltre, non scomparve e tornò, dopo il 1350, a colpire ciclicamente, ogni dieci-quindici anni,
Quando la peste nera scomparve in Europa?
La diffusione in tutta Europa della Peste Nera, fra il 1347 e il 1352, provocò una vera e propria crisi demografica: più di 30 milioni le vittime, circa un terzo degli abitanti del continente. La peste, inoltre, non scomparve e tornò, dopo il 1350, a colpire ciclicamente, ogni dieci-quindici anni, ora in un luogo ora in un altro.
Come si riferisce alla peste nera?
Peste nera (o grande morte, oppure morte nera) è il termine con il quale ci si riferisce, di solito, all’epidemia di peste che imperversò in tutta Europa medievale tra il 1347 e il 1352, uccidendo almeno un terzo della popolazione del continente.
Chi risparmiò la peste in Italia?
In Italia la peste risparmiò parzialmente Milano che contò 15 000 morti su una popolazione di circa 100 000 anime, mentre a Firenze uccise quattro quinti degli abitanti.