Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Qual e il principio attivo dell’alendronato?

Posted on Agosto 9, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Qual è il principio attivo dell’alendronato?
  • 2 Quando deve essere assunto l’alendronato?
  • 3 Qual è la clearance renale dell’alendronato EG?
  • 4 Come si assungono le compresse di acido alendronico?
  • 5 Come si usa L’acido alendronico?
  • 6 Quando deve essere assunto L’acido alendronico?

Qual è il principio attivo dell’alendronato?

Il principio attivo di questo medicinale, sodio alendronato triidrato, è un bifosfonato che inibisce il riassorbimento osseo mediato dagli osteoclasti senza alcun effetto diretto sulla formazione dell’osso. Studi. preclinici hanno dimostrato che l’alendronato si localizza in maniera preferenziale nei siti di riassorbimento attivo.

Quando deve essere assunto l’alendronato?

Quando l’alendronato deve essere assunto ogni giorno, si raccomanda di prendere il medicinale che lo contiene al mattino, dopo essersi alzati dal letto e almeno 30 minuti prima di assumere cibi, bevande o altri medicinali di qualsiasi tipo.

Quali sono gli effetti indesiderati durante la terapia con acido alendronico?

Fra gli effetti indesiderati che meno comunemente possono verificarsi durante la terapia con acido alendronico, invece, ricordiamo: Alterazione del senso del gusto; Visione offuscata, dolore oculare e arrossamento degli occhi; Nausea e/o vomito, irritazione e infiammazione dell’esofago, feci scure o nere;

Leggi anche:   Quali sono le caratteristiche della monarchia?

Qual è il volume medio di distribuzione dell’alendronato nell’uomo?

Studi sul ratto mostrano che in seguito alla somministrazione endovenosa di 1mg/kg, l’alendronato, inizialmente distribuito nei tessuti molli, viene rapidamente ridistribuito a livello osseo o escreto nelle urine. Nell’uomo il volume medio di distribuzione allo stato stazionario, esclusivo dell’osso, è almeno di 28 litri.

Qual è la clearance renale dell’alendronato EG?

Alendronato Eg – Acido Alendronico la clearance renale dell’alendronato è stata 71 ml/min e la clearance sistemica non ha superato i 200 ml/min. Le

Come si assungono le compresse di acido alendronico?

Le compresse di acido alendronico devono essere assunte solo con acqua di rubinetto e almeno 30 minuti prima dell’assunzione di cibo, bevande o altri farmaci del giorno. Altre bevande (compresa l’acqua minerale), cibo e alcuni farmaci possono ridurre l’assorbimento dell’alendronato (vedere paragrafo 4.5).

Come si usa alendronato EG?

Come si usa Alendronato EG (acido alendronico sale sodico)? Dosi e modo d’uso Posologia La dose raccomandata è di una compressa da 70 mg una volta a settimana. Durata del trattamento Non è stata stabilita la durata ottimale del trattamento con bisfosfonati per l’osteoporosi.

Leggi anche:   Quali sono le cause del pneumotorace spontaneo?

Qual è il farmaco alendronato EG 70 mg 4 compresse?

Alendronato EG 70 mg 4 compresse è un farmaco a base di acido alendronico sale sodico, appartenente al gruppo terapeutico Osteomodulanti. E’ commercializzato in Italia da EG S.p.A. – Società del Gruppo STADA Arzmeimittel AG. INDICE SCHEDA. INFORMAZIONI GENERALI; FOGLIETTO ILLUSTRATIVO (PDF) INDICAZIONI TERAPEUTICHE; CONTROINDICAZIONI

Come si usa L’acido alendronico?

L’acido alendronico è disponibile all’interno di diversi medicinali per uso orale come alendronato di sodio. Tali medicinali possono essere formulati in forma di compresse, compresse effervescenti o soluzione orale. La dose di principio attivo solitamente impiegata corrisponde a 10 mg al dì, oppure 70 mg da assumersi una volta la settimana.

Quando deve essere assunto L’acido alendronico?

Se l’acido alendronico deve essere assunto una volta la settimana (70 mg), scegliere un giorno in cui prendere il medicinale, quindi assumerlo al mattino almeno 30 minuti prima di prendere altri farmaci, alimenti o bevande di qualsiasi tipo.

Raccomandazioni

Navigazione articoli

Previous Post: Quali sono i sintomi del bruciore all esofago?
Next Post: Cosa provoca Colesterolo e trigliceridi alti?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA