Sommario
Qual è l’insufficienza della valvola mitrale?
L’insufficienza della valvola mitralica è una patologia cardiaca che interessa la valvola mitrale, una delle quattro valvole situate all’interno del cuore. Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e consente l’invio di cookie “terze parti”.
Qual è la patologia della valvola mitralica?
L’ insufficienza della valvola mitralica è una patologia cardiaca che interessa la valvola mitrale, una delle quattro valvole situate all’interno del cuore. La sua funzione è quella di regolare il passaggio di sangue fra l’atrio ed il ventricolo sinistro.
Qual è l’equivalente della valvola mitrale al ventricolo destro?
Quest’ultima valvola è l’equivalente della valvola mitrale presente però all’interno del ventricolo destro. Si parla, cioè, di ‘tricuspidalizzazione’: ossia la patologia mitralica inveterata e tralasciata per troppo tempo causa alterazioni a livello della valvola tricuspide e delle sezioni destre del cuore.
Cosa è il rigurgito della valvola mitrale?
È una situazione che si crea quando la valvola non si chiude ermeticamente consentendo al sangue pompato verso la periferia di tornare nel cuore. Il rigurgito della valvola mitrale può anche essere definito insufficienza mitralica o incompetenza mitrale. Tra i suoi sintomi ci sono la dispnea e una sensazione di stanchezza diffusa.
Qual è la chirurgia della valvola mitrale?
La chirurgia della valvola mitrale rappresenta la più frequente applicazione nel campo dell’approccio mini invasivo. Con tale tecnica è possibile effettuare sia interventi conservativi, mantenendo la valvola nativa che la sostituzione mitralica con protesi biologica o meccanica.
Quali sono i rischi di sostituzione della valvola mitralica?
Dopo un intervento di sostituzione della valvola mitralica, i rischi sono possibili complicanze nel post-operatorio specialmente nei soggetti anziani quali problematiche neurologiche (attacchi ischemici transitori / ictus ischemici), insufficienza respiratoria o renale, fibrillazione atriale. Molte di queste complicanze sono però reversibili.
Come si classifica la valvola mitralica severa?
L’ insufficienza della valvola mitralica severa è il più delle volte sintomatica, e all’esame obiettivo con il fonendoscopio è facile udire il cosiddetto rumore di soffio, segno di severità. Un ulteriore livello di classificazione è quella di dividere l’ insufficienza mitralica in ‘organica’ e ‘funzionale’.
Qual è la causa di insufficienza della valvola?
Se si verifica nei soggetti giovani, allora la causa di insufficienza è dovuta alla lassità del tessuto connettivo elastico della valvola (valvola di Barlow); tale lassità o ridondanza del tessuto determina un abnorme allungamento della corde tendinee e dei lembi valvolari che determinano una cattiva ‘tenuta’ e chiusura della valvola.
Quando si chiude la valvola mitralica?
Quando invece la valvola mitralica non si chiude bene durante la fase di svuotamento del ventricolo sinistro, allora parte del sangue refluisce verso l’atrio di sinistra. Si parla dunque di insufficienza della valvola mitrale. L’insufficienza mitralica è una patologia molto frequente che può verificarsi a qualsiasi età.
Qual è l’insufficienza valvolare mitralica severa?
L’insufficienza valvolare mitralica severa determina un sovraccarico di volume del ventricolo sinistro, che si dilata e si ipertrofizza ed il rigurgito mitralico determina anche una progressiva dilatazione atriale. I pazienti con questo disturbo hanno pertanto una ridotta capacità cardiaca che può portare anche allo scompenso.
Quali sono le valvolari mitralici ispessiti e ridondanti?
Lembi valvolari mitralici ispessiti (≥ 5 mm), e ridondanti indicano verosimilmente una degenerazione mixomatosa più estesa e un maggior rischio di endocardite e insufficienza mitralica.
Cosa si intende per prolasso della valvola mitrale?
Per prolasso della valvola mitrale si intende la fluttuazione o protrusione dei lembi valvolari mitralici nell’atrio sinistro durante la sistole. La causa più frequente è la degenerazione mixomatosa idiopatica.