Sommario
- 1 Quale delle seguenti soluzioni esercita la pressione osmotica maggiore a parità di temperatura?
- 2 Quale tra le soluzioni indicate ha la più alta pressione osmotica urea?
- 3 Quale delle seguenti soluzioni glucosio 0 1 M acido acetico 0 1 M acido acetico 0 2 me NaCl 0 1 M ha la pressione osmotica maggiore a parità di temperatura?
- 4 Qual è la pressione massima nelle arterie?
- 5 Qual è la pressione massima del cuore?
Quale delle seguenti soluzioni esercita la pressione osmotica maggiore a parità di temperatura?
Quale delle seguenti soluzioni esercita la pressione osmotica maggiore, a parità di temperatura? dunque è la D semplicemente perchè BaCl2 si scinde in un ione Ba e due cloro, quindi viene 3×01 M= 0.3M che è maggiore di tutti….
Quale tra le soluzioni indicate ha la più alta pressione osmotica urea?
Per il cloruro di sodio il coefficiente di Van’t Hoff vale 2; è pertanto la soluzione di NaCl che ha la pressione osmotica maggiore.
Quale delle seguenti soluzioni glucosio 0 1 M acido acetico 0 1 M acido acetico 0 2 me NaCl 0 1 M ha la pressione osmotica maggiore a parità di temperatura?
Quale delle seguente soluzioni glucosio 0 1 M acido acetico 0 1 M acido acetico 0 2 me NaCl 0 2 m ha la pressione osmotica maggiore a parità di temperatura? La risposta corretta è la D. Da essa si ricava che concentrazioni equimolari di soluti differenti alla stessa temperatura hanno la stessa pressione osmotica P.
Cosa è la pressione osmotica?
La pressione osmotica è una proprietà colligativa associata alle soluzioni. Quando due soluzioni con lo stesso solvente, ma a concentrazioni diverse di soluto, sono separate da una membrana semipermeabile (cioè che lascia passare le molecole di solvente ma non quelle di soluto), le molecole di solvente si spostano dalla soluzione con minore
Come H. van’t Hoff ha determinato la pressione osmotica?
H. Van’t Hoff ha determinato sperimentalmente il valore della pressione osmotica nel caso di soluzioni diluite di non elettroliti. Risulta che: dove: π = pressione osmotica (atm); V = volume della soluzione (L) n = numero di moli del soluto (mol) R = costante universale dei gas = 0,0821 (L·atm) / (mol·K) T = temperatura (K)
Qual è la pressione massima nelle arterie?
La pressione massima, chiamata anche sistolica, corrisponde al momento in cui il cuore pompa il sangue nelle arterie. La pressione minima, nota anche come diastolica, è la pressione nelle arterie quando il cuore si rilassa». Normale o alta?
Qual è la pressione massima del cuore?
La pressione massima, chiamata anche sistolica, corrisponde al momento in cui il cuore pompa il sangue nelle arterie. La pressione minima, nota anche come diastolica, è la pressione nelle arterie quando il cuore si rilassa». Normale o alta? La tabella dei valori pressori .