Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Quale e il codice del comune?

Posted on Settembre 9, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Quale è il codice del comune?
  • 2 Cos’è il codice tributo 3914?
  • 3 Qual è il codice ente Agenzia delle Entrate?
  • 4 A cosa si riferisce il codice tributo 3958?
  • 5 Dove trovo codice ufficio F24?
  • 6 A cosa corrisponde il codice tributo 3958?
  • 7 Quando si paga la TASI sulla prima casa?
  • 8 Chi deve pagare la TASI nel 2016?
  • 9 Chi paga la TASI 2021?
  • 10 Da quando non si paga più la Tasi sulla prima casa?

Quale è il codice del comune?

Il codice attualmente in uso (basato sulla codifica Belfiore) coincide con il codice Istat utilizzato per calcolare il codice fiscale ed è composto da 4 caratteri di cui il primo è una lettera e gli altri tre sono cifre; il codice è assegnato in ordine alfabetico crescente in base al nome del comune.

Cos’è il codice tributo 3914?

Codice tributo 3914, cos’è e a cosa fa riferimento? Si tratta della successione di cifre da inserire nel modello F24 che deve indicare chi è tenuto a versare l’IMU sui terreni, imposta municipale propria del Comune. Il numero 3914 va inserito nella sezione del F24 denominata “Imu ed altri tributi locali”.

Leggi anche:   Come puoi copiare e incollare il testo?

Qual è il codice ente Agenzia delle Entrate?

Strumenti – INPDAI – Codice ente 0002 – Agenzia delle Entrate.

Quale è il codice comune di Roma?

Roma Capitale

Città metropolit. Roma Capitale (RM)
Codice Istat 058091
Codice catastale H501
Prefisso 06
CAP 00118 00199 Cerca CAP Roma

Che cos’è il codice tributo 3918?

Il codice tributo 3918 serve per il pagamento dell’Imu, per la parte destinata al Comune, relativa agli “altri fabbricati”. Per altri fabbricati si intendono tutti gli immobili diversi dalla prima casa. Si ricorda che l’Imu si paga solo sulle prime case se appartenenti alle categorie di lusso (A/1, A/8, A/9).

A cosa si riferisce il codice tributo 3958?

TASI – Codici Tributo per Modello F24. I Codici Tributo TASI sono i seguenti: 3958 TASI – tributo per i servizi indivisibili su abitazione principale e relative pertinenze – art. 1, c.

Dove trovo codice ufficio F24?

nella sezione “Erario e altro”:

  1. nel campo “codice ufficio” il codice dell’Ufficio provinciale-Territorio presso cui è effettuata l’operazione per la quale è dovuto il pagamento.
  2. nel campo “tipo” la lettera “R”
Leggi anche:   Cosa puoi fare con il trackpad?

https://www.youtube.com/watch?v=uMyClgTUKu0

Il codice catastale è un codice che identifica ogni comune italiano. Attualmente il codice catastale (conosciuto anche come codice nazionale o codice Belfiore) è composto da una lettera e tre numeri e viene assegnato senza tenere conto della provincia.

A cosa corrisponde il codice tributo 3958?

A cosa corrisponde il codice tributo 3961?

“3961” denominato “TASI – tributo per i servizi indivisibili per altri fabbricati – art. 1, c. 639, L.

Cosa è codice T U?

T/U (Terreni/ Urbano) Indicare : ‘T’ se l’immobile è censito nel catasto terreni, ‘U’ se l’immobile è censito nel catasto edilizio urbano.

Quando si paga la TASI sulla prima casa?

Come si effettua il pagamento Il pagamento della TASI inclusa nell’IMU avviene contestualmente a quest’ultima e dunque in due rate e con le stesse scadenze, rispettivamente il 16 giugno e il 16 dicembre di ogni anno.

Chi deve pagare la TASI nel 2016?

Come detto, la TASI è dovuta praticamente da chiunque utilizza o è proprietario di un qualsiasi bene immobile, compresa la prima casa, ad accezione di: Prima casa non “di lusso” (categoria catastale diversa da A/1, A/8, A/9) a partire dal 2016.

Leggi anche:   Come calcolare i lati di un triangolo simile?

Chi paga la TASI 2021?

La TASI è dovuta da chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo un immobile. In caso di pluralita’ di possessori o di detentori, essi sono tenuti in solido all’adempimento dell’unica obbligazione tributaria.

Quando è stata abolita la TASI?

31 dicembre 2019
La TASI, rimasta in vigore fino al 31 dicembre 2019 (e quindi abolita dal 2020), era uno dei tributi compresi nella IUC (Imposta Unica Comunale).

Dove trovare codice ente?

La Ragioneria Territoriale dello Stato inoltra la richiesta all’indirizzo di posta elettronica [email protected], gestito dall’u fficio 4° dell’IGEPA, che provvede a richiedere all’ISTAT l’attribuzione del codice ente.

Da quando non si paga più la Tasi sulla prima casa?

Dal 1° gennaio 2016 sono stati esentati dal pagamento della TASI i possessori/detentori delle abitazioni principali accatastate nelle categorie A/2, A/3, A/4, A/5, A/6, A/7 e delle relative pertinenze.

Blog

Navigazione articoli

Previous Post: Che significato ha la casa del nespolo?
Next Post: Cosa si intende per processo metabolico?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA