Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Quale percentuale di acqua di quella che evapora ogni anno da oceani e mari ricade in mare sotto forma di precipitazioni?

Posted on Ottobre 18, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Quale percentuale di acqua di quella che evapora ogni anno da oceani e mari ricade in mare sotto forma di precipitazioni?
  • 2 Dove finisce l’acqua che scende sotto forma di precipitazioni?
  • 3 Dove va l’acqua meteorica che non ricade in mare?
  • 4 Dove va l’acqua meteorica che non ricade direttamente in mare e non alimenta ghiacciai laghi o corsi d’acqua?
  • 5 Cosa succede con l’acqua che si infiltra nel terreno?
  • 6 Come mai nebbia e nuvole sono opache al passaggio della luce del sole?

Quale percentuale di acqua di quella che evapora ogni anno da oceani e mari ricade in mare sotto forma di precipitazioni?

La maggior parte dell’acqua che evapora dai mari ritorna ad essi come precipitazione. Solo circa il 10 Percentoo dell’acqua evaporata dai mari è trasportata sulla terra ferma e vi precipita. Una volta evaporata, una molecola d’acqua permane, in media, per circa 10 giorni nell’atmosfera.

Dove finisce l’acqua che scende sotto forma di precipitazioni?

Ritornando in alto congelano tra le nuvole continuando però a ingrossarsi fino a cadere come chicchi di grandine. In seguito alla precipitazione l’acqua ritorna nei mari, negli oceani, nei laghi o nei fiumi ma cade anche sulla terra, sulle montagne e sui ghiacciai da cui inizia pian piano a scorrere.

Leggi anche:   Quando i bambini non hanno appetito?

Che cosa succede alle nuvole a seconda della temperatura?

Le nubi si formano in seguito alla condensazione del vapore acqueo. Se la condensazione avviene a temperature superiori a 0°C, il vapore acqueo si trasforma in goccioline liquide. Se la condensazione ha luogo a temperature inferiori al punto di congelamento, si formano direttamente cristalli di ghiaccio.

Dove va l’acqua meteorica che non ricade in mare?

Buona parte dell’acqua delle falde idriche sotterranee fluisce all’esterno formando delle sorgenti. Difatti, quando uno strato roccioso impermeabile affiora lungo un versante, l’acqua accumulata nelle rocce permeabili sovrastanti è costretta a fluire all’esterno e si forma una sorgente.

Dove va l’acqua meteorica che non ricade direttamente in mare e non alimenta ghiacciai laghi o corsi d’acqua?

L’idrosfera continentale è pertanto costituita dalle acque dolci. L’esistenza di questa acque continentali è legata al fatto che il vapore acqueo presente nell’atmosfera non rimane statico, ma prima o poi condensa in gocce di pioggia, e talora si trasforma anche in neve oppure in grandine.

Leggi anche:   Chi sono gli sfigati?

Cosa fa evaporare l’acqua?

Il Calore (energia) è necessario perchè avvenga l’evaporazione. L’energia serve per rompere i legami che tengono unite insieme le molecole d’acqua. Per questo motivo l’acqua passa istantaneamente allo stato di vapore a 100 gradi centigradi, mentre evapora molto lentamente alla temperatura di congelamento.

Cosa succede con l’acqua che si infiltra nel terreno?

L’acqua che si infiltra nel terreno , dopo avere attraversato la zona insatura, va a sua volta in parte ad alimentare le falde acquifere sottostanti ed in parte viene trattenuta dal terreno e resta così a disposizione degli organismi vegetali e animali eventualmente presenti nel suolo.

Come mai nebbia e nuvole sono opache al passaggio della luce del sole?

Quando la massa d’aria umida in ascesa dal suolo incontra particolari condizioni essa raggiunge la soglia di condensazione e il vapore acqueo diviene visibile poiché le microscopiche gocce aggregandosi raggiungono dimensioni tali da ostacolare la luce visibile deviandola in tutte le direzioni.

Che cosa succede quando le nuvole diventano molto grandi?

Leggi anche:   Che significa EQF livello 4?

Quando esse raggiungono dimensioni di circa 200 µm, le correnti ascensionali non possono più sostenerle e, quindi, possono solo cadere: se la nuvola è molto alta e il numero di goccioline urtate è elevato, le gocce possono raggiungere un diametro di 0,5–2 mm o anche di più e allora cadono direttamente come pioggia.

Popolare

Navigazione articoli

Previous Post: Quali sono le Paraproteine?
Next Post: Come vengono fatte maturare le banane?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA