Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Quali accorgimenti puoi prendere per proteggere i tuoi dispositivi?

Posted on Ottobre 20, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Quali accorgimenti puoi prendere per proteggere i tuoi dispositivi?
  • 2 Perché le credenziali dei sistemi IoT sono vulnerabili?
  • 3 Quali sono gli accorgimenti da adottare per proteggere i dati personali presenti in un dispositivo mobile?
  • 4 Quali sono i rischi per la sicurezza connessi all’uso di dispositivi IoT?

Quali accorgimenti puoi prendere per proteggere i tuoi dispositivi?

Come utilizzare in maniera sicura i servizi online sui tuoi…

  • non diffondere i tuoi dati personali;
  • previeni potenziali furti di informazioni;
  • aggiorna spesso il sistema operativo dei tuoi dispositivi e usa sistemi di protezione;
  • installa e gestisci correttamente le app;

In che modo è possibile fare fronte ai problemi di sicurezza dei dispositivi IoT?

Per aumentare il livello di sicurezza dei dispositivi Internet of Things è possibile creare una rete secondaria con il router in modo tale che se viene hackerata dai pirati informatici non abbiano accesso ai dati presenti sul computer.

Perché le credenziali dei sistemi IoT sono vulnerabili?

Circa il 70% dei dispositivi IoT sono vulnerabili Gli attacchi sono causati spesso dalla mancanza di aggiornamenti di sicurezza e dall’utilizzo di tecnologie poco testate o inaffidabili.

Leggi anche:   Quando e meglio andare a Parigi?

Quali sono le due vulnerabilità tipiche dei sistemi IoT e automotive?

Nel caso dei sistemi IoT, le due tipologie di attacco che hanno avuto finora una maggiore diffusione sono il Distributed Denial of Service e il ransomware.

Quali sono gli accorgimenti da adottare per proteggere i dati personali presenti in un dispositivo mobile?

Indice

  • Utilizzare un sistema di sblocco sicuro.
  • Nascondere le notifiche dalla lock-screen.
  • Non accedere a reti Wi-Fi pubbliche.
  • Scaricare le app dagli store ufficiali.
  • Non effettuare procedure di sblocco del cellulare.
  • Leggere la policy sulla privacy dei servizi e delle app.
  • Non prestare lo smartphone agli sconosciuti.

Come proteggere le informazioni sui dispositivi digitali?

Ecco otto consigli per proteggere i nostri dati personali su pc e smartphone:

  1. Aggiorna i software.
  2. Installa un antivirus.
  3. Fai il backup dei dati.
  4. Proteggi i tuoi dispositivi.
  5. Proteggi i dati con password e crittografia.
  6. Scegli password sicure.
  7. Usa un firewall.
  8. Fai attenzione a siti, mail e telefonate sospette.

Quali sono i rischi per la sicurezza connessi all’uso di dispositivi IoT?

I principali attacchi diretti ai dispositivi IoT rilevati da Kaspersky (il 93% del totale) sono quelli del tipo “forza bruta”, che mirano a scoprire la password di accesso a un account o a una risorsa provando tutte le possibili combinazioni di lettere.

Leggi anche:   Chi elabora le procedure gestionali della sicurezza?

Come proteggere privacy online?

Un modo per proteggere la propria privacy online è assicurarsi che le comunicazioni siano sicure. Che stiate facendo una ricerca su Web, inviando una mail o usando un’app con GPS sul telefono, state scambiando dati con un server e dovete proteggerli mentre sono in movimento.

Domande

Navigazione articoli

Previous Post: Come funziona assicurazione semestrale?
Next Post: Dove mettere una casa mobile?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA