Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Quali danni provoca il cyberbullismo?

Posted on Settembre 14, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Quali danni provoca il cyberbullismo?
  • 2 Quali sono i problemi del bullismo?
  • 3 Quanto è pericoloso il cyberbullismo?
  • 4 Come si sentono le vittime del cyberbullismo?
  • 5 Come denunciare atti di cyberbullismo?

Quali danni provoca il cyberbullismo?

L’aspetto più preoccupante di questo fenomeno riguarda poi le sue conseguenze. Si spazia, infatti, dalla vergogna e dall’imbarazzo all’isolamento sociale della vittima, senza tralasciare varie forme depressive, attacchi di panico e atti estremi come i tentativi di suicidio.

Quali sono i problemi del bullismo?

L’essere, o l’essere stati vittime di bullismo ha una serie di conseguenze psicologiche negative. Possono presentarsi disturbi dell’umore, tendenza all’isolamento, calo dell’autostima, disturbi nel sonno o la comparsa di una serie di disturbi psicosomatici (ad es. mal di testa etc.)

Cosa rischia il cyberbullo a livello legale?

In particolare, tra gli esempi principali, l’aggressione di un cyberbullo può integrare reati quali diffamazione (art. 595 c.p.), minacce (art. 612 c.p.), trattamento illecito dei dati personali (art. 167 del codice per la protezione dei dati personali), violenza privata (art.

Leggi anche:   Come si fa a sapere la carica di un elemento?

Chi colpisce il cyberbullismo?

I CYBERBULLI possono essere persone che la vittima ha conosciuto a scuola, nei gruppi sportivi o tra coetanei, ma può anche essere qualcuno conosciuto in internet, attraverso social network o giochi online, e potrebbe anche nascondersi dietro profili falsi (fake) o anonimi.

Quanto è pericoloso il cyberbullismo?

Il cyberbullismo può avere ripercussioni negative sulla vittima anche peggiori rispetto al bullismo tradizionale, perchè la persecuzione mediatica non è circoscritta ad un singolo ambiente (la scuola, la palestra, ecc) al di fuori del quale la vittima può avere un suo ‘riscatto’ psicologicamente compensativo, ma …

Come si sentono le vittime del cyberbullismo?

La vittima, infatti, presenta in genere:

  • Bassa autostima.
  • Scarsa capacità di risoluzione dei problemi.
  • Sintomi depressivi.
  • Difficoltà emotive.
  • Sentimenti di solitudine.
  • Basso rendimento scolastico ed elevato numero di assenze da scuola.
  • Disturbi del comportamento.

Perché il bullismo è un problema importante?

Ciò che numerosi studi hanno evidenziato è che le vittime di bullismo nel passaggio dall’adolescenza alla giovane età adulta continuano a presentare in misura rilevante disturbi quali agorafobia, disturbo d’ansia generalizzato, disturbo da attacchi di panico, dipendenza, psicosi e depressione.

Leggi anche:   Quante domande sono le prove Invalsi?

Quando denunciare cyberbullismo?

Al compimento dei 14 anni, i ragazzi diventano penalmente responsabili delle loro azioni sul web (imputabili) Gli insegnanti in quanto pubblici ufficiali, hanno l’obbligo di denunciare fatti penalmente rilevanti (reati) commessi o subiti dagli studenti.

Come denunciare atti di cyberbullismo?

Per inoltrare le segnalazioni al Garante si può utilizzare il modello disponibile qui inviandolo via e-mail a: [email protected]. Se hai bisogno di aiuto per compilare il modulo del Garante contattaci al numero verde o via e-mail.

Generale

Navigazione articoli

Previous Post: Cosa vuol dire coltello forgiato?
Next Post: Come scegliere grammatura carta?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA