Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Quali sono gli aminoglicosidi?

Posted on Ottobre 12, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Quali sono gli aminoglicosidi?
  • 2 Qual è il livello sierico di aminoglicoside?
  • 3 Quali sono gli effetti collaterali degli amminoglicosidi?
  • 4 Quali sono le tossicità degli antibiotici amminoglicosidici?
  • 5 Che cosa sono le cefalosporine?
  • 6 Come vengono somministrati gli aminoglicosidi?

Quali sono gli aminoglicosidi?

Aminoglicosidi. Gli aminoglicosidi rappresentano una famiglia di farmaci antibatterici dotati di elevatissima efficacia e caratterizzati da una potente azione battericida: nel corso degli anni la sintesi di nuovi composti ha radicalmente diminuito l’incidenza di effetti collaterali che in passato ne aveva limitato l’utilizzo.

Qual è il livello sierico di aminoglicoside?

Nei pazienti con insufficienza renale che ricevono contemporaneamente un aminoglicoside e una beta-lattamico ad alte dosi, il livello sierico di aminoglicoside può risultare inferiore a causa di una prolungata interazione in vivo.

Come sono attivi gli amminoglicosidi?

Gli amminoglicosidi sono attivi principalmente contro batteri aerobici Gram negativi come Pseudomonas, Acinetobacter e Enterobacter. Inoltre alcune specie di Micobatteri, incluso quello che provoca la tubercolosi, sono suscettibili a questi antibiotici.

Leggi anche:   Come si fa a diventare schizofrenici?

Qual è il primo amminoglicoside descritto?

Il primo amminoglicoside descritto, la streptomicina, fruttò al suo scopritore, il russo Selman Abraham Waksman, il Premio Nobel per la medicina nel 1952. Questo antibiotico fu isolato dall’attinomicete Streptomyces griseus, da cui prende il nome; comunque tutta la classe deriva da due generi: Streptomicina, Neomicina, Kanamicina e Tobramicina

AMINOGLICOSIDI (Streptomicina, Kanamicina, Neomicina, Amikacina, Gentamicina, Tobramicina, Sisomicina)

Quali sono gli effetti collaterali degli amminoglicosidi?

Gli effetti collaterali indotti dagli amminoglicosidi sono insidiosi, poiché possono essere anche ritardati. Perciò, prima di avvertire i sintomi, i pazienti possono aver già subìto gravi danni. Infine, in seguito all’uso di antibiotici amminoglicosidici, sono stati riportati casi di blocco neuromuscolare curaro-simile.

Quali sono le tossicità degli antibiotici amminoglicosidici?

In particolare, questi antibiotici possono causare problemi dell’equilibrio, perdita dell’udito e necrosi tubulare renale. Questi tipi di tossicità pare siano dovuti ad una certa affinità che gli antibiotici amminoglicosidici possiedono nei confronti delle cellule renali e delle cellule sensitive dell’ orecchio interno.

Leggi anche:   Quanto costa un Border Collie adulto?

Quali sono gli antibiotici amminoglicosidici?

Amminoglicosidici – Antibiotici. Gli amminoglicosidi sono una classe di antibiotici naturali derivanti da diversi tipi di actinomiceti. Il capostipite degli antibiotici amminoglicosidici – la streptomicina – è stato scoperto dal biologo Selman Abraham Waksman, che la isolò da colture di Streptomyces griseus.

Come vengono eliminati gli aminoglicosidi per filtrazione glomerulare?

Gli aminoglicosidi vengono eliminati per filtrazione glomerulare e hanno un’emivita sierica di 2-3 h; l’emivita aumenta in modo esponenziale man mano che la velocità di filtrazione glomerulare diminuisce (p. es., nell’insufficienza renale, nell’anziano).

Gli aminoglicosidi sono una classe di antibiotici molto potenti, ad ampio spettro, efficaci nella cura di malattie infettive.

Gli aminoglicosidi sono una classe di antibiotici che viene impiegata per il trattamento di infezioni batteriche gravi, come quelle causate da batteri Gram-negativi (soprattutto Pseudomonas aeruginosa).

Gentamicina, Tobramicina e Amikacina sono gli aminoglicosidici più comunemente prescritti e sono utilizzati per trattare sia le infezioni causate da batteri Gram positivi che Gram negativi (per maggiori informazioni a riguardo, consultare l’articolo Colorazione di Gram).

Leggi anche:   Dove e stato girato Mission Impossible 7?

Che cosa sono le cefalosporine?

Appartengono a questa categoria la cefotaxima, la ceftizoxima, il ceftriaxone, la ceftazidima, il cefoperazone, la cefixima, il ceftibuten, la cefpodoxima, il cefdinir e il cefditoren.

Come vengono somministrati gli aminoglicosidi?

Gli aminoglicosidi vengono di solito somministrati EV ma possono essere dati IM se l’accesso EV non è disponibile. Gli aminoglicosidi si distribuiscono bene nei compartimenti extracellulari tranne che nell’umor vitreo, nel liquido cerebrospinale, nelle secrezioni respiratorie, e nella bile (specie nei pazienti con ostruzione biliare).

Domande

Navigazione articoli

Previous Post: Che succede se si beve il caffe a stomaco vuoto?
Next Post: Dove dormire in tenda Ticino?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA