Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Quali sono gli anticorpi contro la sifilide?

Posted on Agosto 31, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Quali sono gli anticorpi contro la sifilide?
  • 2 Quali sono i test di screening per la sifilide?
  • 3 Quali sono le sintomi secondarie di sifilide?
  • 4 Quando si diffonde la sifilide in Italia?
  • 5 Cosa è la sifilide congenita precoce?
  • 6 Come si effettua il test sierologico della sifilide?

Quali sono gli anticorpi contro la sifilide?

Esistono inoltre dei test immunologici (Enzimatic Immunoassays, EIAs) per la messa in evidenza di anticorpi contro la sifilide. Questi test si basano su una serie di antigeni di treponema ricombinati, e possono essere usati come test di conferma o sostituire l’accoppiata VDRL e TPHA per lo screening della sifilide.

Quali sono i test di screening per la sifilide?

Questi test si basano su una serie di antigeni di treponema ricombinati, e possono essere usati come test di conferma o sostituire l’accoppiata VDRL e TPHA per lo screening della sifilide. VDRL e TPHA in gravidanza. I test di screening per la sifilide vanno sempre eseguiti durante la gravidanza.

Come si diagnosi la sifilide?

Leggi anche:   Quali sono le terapie per il bipolarismo?

Sifilide: Diagnosi, Prevenzione, Cure. La diagnosi della sifilide avviene tramite l’osservazione diretta dei sintomi (fase primaria) e può essere confermata attraverso l’esame microscopico di un campione di tessuto prelevato dalla ferita o tramite indagini sierologiche. In quest’ultimo caso, dopo il prelievo, si analizza in…

Qual è il risultato positivo del test di screening?

Un risultato positivo di TPHA conferma il risultato del test di screening, quindi la diagnosi di sifilide. Un esito negativo indica, invece, che l’esame VDRL aveva fornito un risultato falsamente positivo e sono necessari ulteriori test per approfondirne le cause.

Quali sono le sintomi secondarie di sifilide?

La sintomatologia che caratterizza questa forma secondaria di sifilide è data da febbre, perdita di appetito, nausea e stanchezza. Possono verificarsi anche mal di testa, perdita dell’udito, problemi di equilibrio, disturbi visivi e dolore osseo.

Quando si diffonde la sifilide in Italia?

In Italia la sifilide arriva e si diffonde qualche anno dopo ed esattamente nel 1494 quando le armate del re Carlo VIII invasero Napoli per poi risalire l’intero Paese. L’infezione si diffuse così rapidamente da contagiare in breve tempo buona parte d’Europa.

Leggi anche:   Quali sono le classi dei fondi?

Quali sono le macchie della sifilide?

In genere, le caratteristiche macchie della sifilide si manifestano, sia nell’uomo che nella donna, nello stadio secondario. Nelle zone più umide, si può verificare anche la comparsa di chiazze ispessite, rosa o grigie, ossia di condilomi ad apice appiattito da non confondere con le verruche genitali .

Qual è la causa della sifilide?

La sifilide è un‘infezione sessualmente trasmessa (IST) causata dal batterio Treponema pallidum. A livello mondiale, è la terza più diffusa Ist di tipo batterico dopo la clamidia e la gonorrea. Trasmissione. La sifilide si trasmette attraverso qualsiasi tipo di rapporto sessuale (vaginale, anale e orale) e con il sangue.

Cosa è la sifilide congenita precoce?

La sifilide congenita precoce è caratterizzata dalla presenza di eruzioni vescicolo-bollose sul palmo delle mani e sulla pianta dei piedi e lesioni papulose intorno al naso e la bocca e nella zona del pannolino. Sono spesso presenti una linfoadenopatia, un’epatosplenomegalia e un’osteocondrite che può causare fratture patologiche.

Leggi anche:   Cosa significa la spia della macchina con la chiave inglese?

Come si effettua il test sierologico della sifilide?

Tradizionalmente, il test sierologico della sifilide è eseguito utilizzando un test non treponemico (NTT) come il test RPR o VDRL, con risultati positivi poi confermati utilizzando uno specifico test treponemico (TT) come TP-PA o FTA-ABS.

Vita

Navigazione articoli

Previous Post: Quali sono i tremori intenzionali?
Next Post: Come si capisce se sì e depressi test?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA