Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Quali sono i lavori vietati in caso di gravidanza?

Posted on Novembre 7, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Quali sono i lavori vietati in caso di gravidanza?
  • 2 Cosa fare in caso di maternità a rischio?
  • 3 Quali sono i lavori a rischio in gravidanza?
  • 4 Come decidere se la donna in gravidanza può smettere di lavorare?

Quali sono i lavori vietati in caso di gravidanza?

Ma quali sono le mansioni vietate in gravidanza e cosa dice la legge? In quel periodo è vietato adibire la lavoratrice al trasporto e sollevamento pesi, a lavori pericolosi, faticosi e insalubri (per esempio, quelli che espongono a asbestosi e silicosi o a radiazioni ionizzanti, ecc.).

Cosa fare in caso di maternità a rischio?

La lavoratrice madre che presenti complicanze durante il periodo di gravidanza, può presentare all’Azienda Sanitaria, domanda di astensione per gravidanza a rischio corredata da un certificato medico redatto da un ginecologo del SSN o da un ginecologo convenzionato.

Come inviare il certificato di gravidanza a rischio all’Inps?

Inviare il certificato telematico di gravidanza è di competenza del medico che attesta la gestazione. È quindi il medico certificatore che deve occuparsi della compilazione del modulo che si può fare esclusivamente sul sito dell’INPS e solo – come dice il nome – in via digitale.

Leggi anche:   Quali sono i tipi di vegetazione?

Chi comunica all’Inps la maternità anticipata?

Gli interessati devono dare comunicazione solo ai rispettivi datori di lavoro, con preavviso di almeno 15 giorni, l’I.N.P.S. ASTENSIONE ANTICIPATA O GRAVIDANZA A RISCHIO: il relativo provvedimento viene autorizzato dalla A.S.L. , competente per territorio, e viene da questa comunicato direttamente all’I.N.P.S.

Quali sono i lavori a rischio in gravidanza?

Elenco lavori a rischio in gravidanza. La donna in gravidanza può avere un lavoro a rischio se ha mansioni di: lavoro pesante, anche i lavori domestici, in posizioni scomode. lavori svolti in ambienti dal clima sfavorevole: troppo rumorosi, polverosi, troppo caldi o troppo freddi. lavori che comportano il sollevamento di carichi pesanti.

Come decidere se la donna in gravidanza può smettere di lavorare?

A decidere se la donna in gravidanza a rischio può smettere di lavorare sono Asl e Direzione territoriale del Lavoro. L’Asl è chiamata a certificare lo stato di gravidanza a rischio della donna, sulla base della documentazione del proprio ginecologo.

Quali sono i rischi per la gravidanza?

Leggi anche:   Quali sono gli elementi caratteristici della colpa?

Lavori a rischio in gravidanza. La donna in gravidanza è tutelata dalla legge. Se il suo lavoro e/o l’ambiente lavorativo presentano dei rischi per la gravidanza devono essere opportunamente valutati e identificati al fine di garantire sicurezza alla madre e al feto.

Quando sarà anticipata la gravidanza per lavoro a rischio?

Maternità anticipata per lavoro a rischio. Il congedo obbligatorio sarà anticipato a tre mesi prima del parto se sussistono problemi di salubrità lavorativa, e vigerà il divieto assoluto di adibire la gestante a lavoro insalubre fino a sette mesi dopo il parto se non può essere adeguatamente spostata a mansione migliore.

Vita

Navigazione articoli

Previous Post: Come si regola il pedale della frizione?
Next Post: Perche va di moda il vintage?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA