Skip to content

Consigliveloci.it

La fonte per rispondere alle domande della vita

  • Casa
  • Di tendenza
  • Popolare
  • Raccomandazioni
  • Vita
  • Domande
  • Generale
  • Blog
  • Contatti

Quali sono i soggetti obbligati a consentire il diritto di accesso?

Posted on Agosto 23, 2022 By Author

Sommario

  • 1 Quali sono i soggetti obbligati a consentire il diritto di accesso?
  • 2 Che rapporto c’è tra diritto di accesso documentale e diritto di accesso generalizzato?
  • 3 Come rispondere a una richiesta di accesso agli atti?
  • 4 Quando la richiesta di accesso deve obbligatoriamente essere motivata?
  • 5 Come si fa la richiesta di accesso agli atti?

Quali sono i soggetti obbligati a consentire il diritto di accesso?

I soggetti passivi obbligati a consentire l’accesso

  • tutte le pubbliche amministrazioni (non più solo statali);
  • nei confronti delle aziende autonome e speciali (in tal modo ricomprendendo espressamente le aziende previste dall’art. 22 1. 142/1990);
  • degli enti pubblici e dei gestori di pubblici servizi.

Che rapporto c’è tra diritto di accesso documentale e diritto di accesso generalizzato?

Difatti, l’accesso documentale consente al privato richiedente di accedere con profondità ai dati per i quali è presentata l’istanza di accesso, mentre nell’accesso civico (semplice e generalizzato), il controllo del richiedente sugli atti, sui dati e suoi documenti amministrativi è meno profondo ma decisamente più …

Leggi anche:   Come faccio a riconquistare la fiducia della mia migliore amica?

Quando può essere escluso il diritto di accesso ai documenti amministrativi?

Il diritto di accesso è escluso: a) per i documenti coperti da segreto di Stato ai sensi della legge 24 ottobre 1977, n. d) nei procedimenti selettivi, nei confronti dei documenti amministrativi contenenti informazioni di carattere psicoattitudinale relativi a terzi.

A cosa serve la richiesta di accesso agli atti?

L’accesso agli atti è il diritto di prendere visione ed estrarre copia di documenti amministrativi. La delega, con copia fotostatica del documento di identità del delegante, deve essere allegata alla richiesta.

Come rispondere a una richiesta di accesso agli atti?

Come abbiamo detto, per rigettare l’istanza di accesso agli atti amministrativi, l’ente pubblico deve rispondere in modo espresso: difatti il silenzio si considera come accoglimento. Tale diniego, inoltre, deve essere motivato, specificando le ragioni per cui non si intende dar corso alla richiesta di accesso.

Quando la richiesta di accesso deve obbligatoriamente essere motivata?

Il procedimento di accesso civico deve concludersi con provvedimento espresso e motivato nel termine di 30 giorni dalla presentazione dell’istanza con la comunicazione al richiedente e agli eventuali controinteressati.

Leggi anche:   Come e nata la matematica?

Chi ha diritto di accesso ai documenti amministrativi?

Lo possono esercitare tutti i soggetti privati, compresi quelli portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale collegato a una situazione che sia giuridicamente tutelata e connessa al documento oggetto di richiesta di accesso.

Che natura ha il diritto di accesso agli atti?

Il diritto di accesso agli atti amministrativi dà concretezza al principio di trasparenza, che seppur non esplicitamente previsto dalla Costituzione, può essere desunto dai principi fondamentali dell’ordinamento. La legge 241/1990 ha trovato consenso unanime nella dottrina e nella giurisprudenza.

Come si fa la richiesta di accesso agli atti?

Basta farne domanda alla pubblica amministrazione di interesse, rivolgendosi all’URP, al sito indicato dal sito web della stessa come competente o all’ufficio che detiene gli atti, i documenti o le informazioni ai quali si vuole accedere.

Generale

Navigazione articoli

Previous Post: Come reagiscono gli elementi del VIII gruppo della tavola periodica?
Next Post: Che linguaggio usa Dante nella Divina Commedia?

Popolare

  • Come si calcola la percentuale di un numero rispetto ad un altro?
  • Come pulire bene sotto le unghie?
  • Quanto bisogna dormire prima di un esame?
  • Qual e la migliore marca di casseforti?
  • Quando inizia la Quaresima per il rito ambrosiano?
  • Come uscire da una polizza vita?
  • Che tipo di anomalia cromosomica e la duplicazione?
  • Quanto si guadagna in McKinsey?
  • Quali sono i caratteri dell idealismo?
  • Quando la sospensione supera il quarto del tempo contrattuale complessivo il responsabile del procedimento da avviso all Anac?

Copyright © 2025 Consigliveloci.it.

Powered by PressBook Blog WordPress theme

We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA